• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2769 4939

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, SEO, contenuti, software

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
    • e-commerce
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Email Marketing
      • Social
    • Software
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Il tema o il template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

Software per l’email marketing

I 9 software più conosciuti e diffusi per la gestione di mailing list e newsletter, scaricabili gratuitamente.

Ti trovi qui: Home / Risorse / Software per l’email marketing

25 Dicembre 2022 di redazione Lascia un commento

Volete tuffarvi nella lead generation? Siete pronti a trasformare in clienti i visitatori del vostro sito? Avete creato delle bellissime landing page, magnifiche call to action e volete metterle alla prova? Volete tenere informati i vostri clienti di nuovi prodotti, sconti, eventi, campagne promozionali?

Se avete risposto sì ad almeno una di queste domande probabilmente state prendendo in considerazione l’email marketing. Se state pensando di gestire autonomamente il servizio e non volete affidarvi a servizi terzi siete alla ricerca di un software per la gestione di mailing list, in questo articolo presenteremo alcuni tra quelli più noti ma ci teniamo a a fare un paio di premesse.

Ai nostri clienti offriamo un servizio di gestione delle newsletter, possiamo occuparci del software, dei contenuti o di entrambe le cose. Nella maggior parte dei casi ci occupiamo anche del software e per farlo usiamo phpList, che è quindi il software che conosciamo meglio.
In questo articolo presenteremo phpList ma anche i suoi principali “rivali”, i più conosciuti software per la gestione di mailing che abbiamo provato almeno una volta.

phpList

phpList è sviluppato in PHP, è open source, distribuito con licenza AGPL. A differenza di altri software presentati in questo articolo, phpList non permette la gestione di discussioni, ma solo l’invio diretto. In altre parole gli iscritti che ricevono un messaggio dalla lista non posso rispondere alla email che ricevono. E’ anche per questo motivo che riteniamo sia il miglior software per la gestione dell’email marketing.
La prima versione è stata rilasciata nel marzo 2000, è attualmente sviluppato e mantenuto da un gruppo di programmatori guidati da Michiel Dethmers.

Sia gli amministratori che gli utenti hanno a disposizione un’interfaccia web per la gestione del software, iscrizioni e disiscrizioni sono gestite in automatico e queste funzionalità possono essere integrate con relativa facilità all’interno di un sito web. L’interfaccia web permette la gestione della grafica della newsletter.
Il software permette di creare campi aggiuntivi personalizzati per gli utenti, questi campi poi possono essere utilizzati per filtrare gli invii delle newsletter. Permette di importare liste di utenti, integra moduli per la gestione dei rimbalzi e delle statistiche. E’ adatto anche alla gestione di grandi mailing list e può essere facilmente configurato per usare server esterni in fase di invio.

L’interfaccia è stata tradotta in 35 lingue anche se, attualmente, la documentazione è disponibile in inglese, spagnolo, francese e olandese.

phpList gira su server Linux, richiede Apache, PHP, MySQL e può essere scaricato a questo link.

Dada Mail

Scritto in Perl, Data Mail è stato rilasciato nella sua prima versione nel gennaio del 2000, è attualmente mantenuto e sviluppato da Justin Simoni. A differenza di Mailman e Majordomo si gestisce esclusivamente tramite interfaccia web, anche l’installazione non richiede accesso ssh. Oltre alla gestione di mailing list offre un monitoraggio degli invii massivi, statistiche, gestione automatica delle iscrizioni (e disiscrizioni). Sul sito ufficiale è possibile acquistare servizi di installazione, configurazione e personalizzazione del software.

Dada Mail è un software open source, distribuito con licenza GPL. Gira su Linux, richiede un ambiente con Apache, Perl e MySQL, può essere scaricato qui.

GNU Mailman

Come il nome lascia intendere Mailman è un software open source, distribuito con licenza GPL. E’ scritto in Python e in C, la sua prima versione è stata rilasciata nel 1999 ed è attivamente mantenuto e sviluppato, l’attuale responsabile dello sviluppo è Abhilash Raj.

La prima versione del software è stata scritta da John Viega, all’epoca ancora studente, nasce per migliorare e superare Majordomo (di cui parliamo più sotto). Arrivato alla versione 3 offre un’interfaccia web e una applicazione per l’amministrazione degli utenti, delle mailing list, dello spam, dei rimbalzi eccetera. Anche gli utenti e i moderatori hanno a disposizione un’interfaccia web. Viste le origini non stupirà il fatto può essere gestito direttamente dalla riga di comando.

Mailman è disponibile solo per Linux e può essere scaricato qui. Richiede una versione di Python 3.4 o più recente.

Discourse

Discourse è un software open source, distribuito con licenza GPL. La sua prima versione è stata rilasciata nel 2014 (il che lo rende il software più “giovane” tra quelli esaminati in questo articolo), è attivamente mantenuto e sviluppato da Civilized Discourse Construction Kit, Inc., Sul sito ufficiale viene proposto come SAS (Software As a Service), a pagamento, ovvero in versione immediatamente pronta all’uso e comprensiva di hosting e servizio di invio mail. La componente server del codice è sviluppata con Ruby on Rails e si installa con Docker, richiede un hardware decoroso, Postgres 13, Redis 6 e Ruby 2.7. La componente client è sviluppata con EmberJS.

E’ un software interessante e facile da usare, permette la gestione di forum e di mailing list in maniera “ibrida”, particolarmente adatto a tematiche destinate a svilupparsi il lunghe e articolate discussioni.

Discourse può essere scaricato da Github.

Group Server

Si tratta di un software scritto in Python e C, gira in ambienti Linux e richiede Postfix e un database PostgreeSQL; è un software open source, distribuito con licenza GPL. La prima versione è stata rilasciata nel 2005, l’ultima stabile risale al 2016.

E’ un software per la gestione di mailing list specializzato in liste molto grandi e nella gestione di tutta la messaggistica tramite interfaccia web. Già nella versione base offre statiche, gestione dei rimbalzi, un semplice CMS e può essere modificato in modo relativamente semplice.

Group Server può essere scaricato a questo link.

Sympa

SympaSympa è un software sviluppato in Perl e in C, open source e distribuito con licenza GPL; la sua prima versione risale al 1997 ma è attivamente mantenuto da un vasto numero di volontari. E’ un software nato in Francia, il nome deriva dall’acronimo di Système de Multi-Postage Automatique.

Si tratta di un software molto potente e sofisticato, gestibile tramite interfaccia web, particolarmente adatto per la gestione di liste molto grandi dato che è in grado di gestire efficacemente milioni di invii.

Sympa può essere scaricato qui.

LISTSERV

LISTSERV

LISTSERV è l’unico software proprietario che presentiamo in questo articolo ed è anche uno dei più longevi: la prima versione è stata rilasciata nel 1986. Si tratta di un software multi piattaforma, disponibile per Linux, Solaris, AIX e perfino Windows. Permette di gestire mailing list, newsletter, forum e gruppi di discussione tramite email, è mantenuto e distribuito dalla società L-Soft che offre anche supporto e servizi a pagamento.

LISTSERV può essere scaricato qui.

ezmlm-idx

ezmlm è un software rilasciato con licenza di pubblico dominio, è scritto in C e la sua prima versione risale al 1997 mentre l’ultima è stata rilasciata il 15 maggio 2014. ezmlm-idx è nato come add-on di ezmlm ed è poi diventato un pacchetto autonomo.

Il software offre tutte le classiche funzionalità per la gestione di mailing list, è molto diffuso (o almeno lo è stato in passato). Anche se è disponibile una versione utilizzabile con interfaccia web non è particolarmente indicato per la gestione di una newsletter “moderna”.

ezmlm-idx può essere scaricato qui.

Majordomo

L’ultimo software di cui parliamo è uno dei più anziani, ai suoi tempi ha avuto enorme diffusione ma ora il progetto, almeno nella sua versione originaria, è congelato. Si tratta di un software scritto in Perl il cui nucleo iniziale è stato sviluppato da Brent Chapman nel 1992, il che lo rende il software più “anziano” di questo articolo. E’ un software freeware open source, sviluppato e supportato da una comunità di sviluppatori e distribuito con una licenza personalizzata. L’ultima versione ufficiale è la 1.94.5 rilasciata il 19 gennaio 2000 e non funziona con una versione di Perl successiva alla 4.036. Nel 2004 è stato rilasciato Majordomo 2, un software completamente riscritto e finalmente compatibile con un Perl meno arcaico (richiede almeno la versione 5) ma non lo abbiamo mai provato.

Majordomo dovrebbe essere disponibile qui (al momento in cui scriviamo questo articolo il sito risulta irraggiungibile). Majordomo 2 è disponibile qui

 

Articoli correlati:

Quanto costa WordPress? sfidaLa sfida dei CMS: WordPress contro Joomla PaginaFattori SEO legati alla pagina Caffè e analyticsLe alternative a Google Analytics

Category iconRisorse Tag iconmarketing,  promozione,  software

← Strumenti gratuiti per sviluppare e controllare il sito internet Calendario dei giorni festivi a Malta per l’anno 2023 →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se vuoi ricevere aggiornamenti, ti invieremo al massimo una mail alla settimana con novità dal mondo dei motori di ricerca
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Matomo - Supero ltd

Matomo Analytics

Il modo peggiore di fare o rifare il tuo sito internet - Supero ltd

Il modo peggiore di fare (o rifare) il tuo sito internet

Newsletter per WordPress - Supero ltd

Newsletter per WordPress

Newsletter

Strumenti per l’email marketing

Sleeping cat

Calendario dei giorni festivi a Malta per l’anno 2023

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social social media software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi
  • Loyalty

 Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
Supero ltd

1, Triq It-Tramuntana
NDR 1222 In-Nadur (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2769 4939

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Ⓒ 2012-2023 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA