Un sito senza visite è come un negozio vuoto: non serve a niente se non a generare costi. Il successo di un sito si può misurare in molti modi ma, nella maggior parte dei casi, si passa sempre attraverso la quantificazione delle visite qualificate. In altre parole il numero dei visitatori del sito che sono interessate ai vostri prodotti e che non ci sono finite per caso.
Gli strumenti a disposizione di chi si occupa di Web Marketing
Ottimizzazione e Promozione (SEO)
Vale a dire creato un sito fatto su misura, ottimizzato, per essere trovato e riconosciuto dai motori di ricerca e quindi “presentato” nell’elenco dei risultati di una ricerca per una determinata parola in una posizione sufficientemente alta da risultare visibile. Teoricamente è una cosa semplice, basta andare su Google, inserire una chiave di ricerca e si ottengono dei risultati; a volte questi risultati hanno effettivamente a che fare con quello che stavamo cercando, ma altre volte questo non avviene. Guardando le cose dall’altro punto di vista (quello del webmaster) creare un sito che non viene visitato è una operazione economicamente sbagliata e umanamente scevra di soddisfazioni. Il problema è che il mondo di internet è diventato grande e i siti sono sempre più evoluti; parallelamente procede la crescita dei motori di ricerca, sia in termini di dimensioni che di efficienza.
La SEO (Search Engine Optimization) ovvero l’ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca si occupa di tutte quelle operazioni che fanno in modo che un sito risulti primo in corrispondenza di alcune chiavi sui principali motori di ricerca (google).
Si dice che l’algoritmo di google, nel valutare un sito, prenda in esame qualcosa come 200 differenti parametri che vanno dalla velocità del server al numero e alla qualità del link entranti, dal contenuto del tag title a quello delle anchor dei siti che hanno un collegamento con il nostro sito. Chi si occupa di ottimizzazione provvede a fare in modo che il sito sia riconosciuto come valido dai motori di ricerca nel minor tempo di sito.
Lo fa andando ad agire sugli stessi parametri usati da google e quindi lavorando sia sul sito che all’esterno del sito; il tipico lavoro on-site consiste nel controllo della struttura del sito, delle sue prestazioni, della corretta distribuzione dei contenuti, della sintassi html e nell’ottimizzazione dell’uso dei tag più importanti per i motori di ricerca.
Le operazione off-site consistono nella promozione del sito attraverso, ad esempio, la diffusione di comunicati stampa, con la distribuzione di articoli, recensioni e in generale con la ricerca di link su siti a tema.
Campagne Adwords
Investire in una campagna Adwords, ovvero acquistando spazi pubblicitari tramite il circuito di google, non è in contraddizione con eventuali investimenti fatti per la promozione del sito sui motori di ricerca, sono due cose diverse ed è ormai accertato che i meccanismi mentali di chi clicca sui risultati della ricerca e chi clicca sui banner sono profondamente diversi. A volte i due metodi sono addirittura complementari e l’uno aiuta l’altro.
Per i nostri clienti possiamo gestire campagne di promozione tramite adwords, con budget predeterminati, a partire dalla scelta delle parole chiave, la creazione delle landing page fino al monitoraggio dei risultati e il successivo lavoro di affinamento.
Social Network
In alcuni casi per la promozione di un prodotto o di un sito può essere importante investire anche su social network, ad esempio con la creazione di una pagina dedicata o con la gestione di un account twitter. L’esperienza ci ha insegnato a costruire pagine facebook di successo (ne gestiamo alcune con decine di migliaia di fan) ma anche quali sono le reali aspettative da social network, quali sono i casi in cui è conveniente investire in tale direzione e quando invece è meglio concentrare le forze in gioco su altri metodi di promozione.
Campagne di comunicazione
Da più di dieci anni siamo a tutti gli effetti una redazione online e riceviamo quindi migliaia di comunicati stampa al giorno. Per i nostri clienti possiamo effettuare campagne di comunicazione tramite comunicati stampa e article marketing (sì, anche dopo Panda e Penguin hanno la loro efficacia, basta saper fare le cose nel modo giusto).
Newsletter
Gestiamo campagne di comunicazione tramite newsletter sia con l’utilizzo di strumenti e listi commerciali sia con la spedizione di newsletter agli utenti iscritti alle nostre mailing list. Non facciamo spam in nessun caso e per nessuna ragione, i partner di cui ci avvaliamo agiscono tutti nel perfetto rispetto della legge, sia maltese sia italiana e sconsigliamo l’invio di newsletter a masse di utenti non profilati, oltre ad essere inutilmente costose alcune di queste azioni possono rivelarsi controproducenti creando una cattiva reputazione al sito o al brand del cliente.
Monitoraggio dei risultati
Controllare costantemente l’andamento delle visite del sito è un’operazione essenziale per contribuire ad alimentare il successo e la crescita stessa del sito. Monitorare il comportamento degli utenti permette di individuare elementi del sito da perfezionare. Controllare costantemente la provenienza degli accessi e in particolare quelli provenienti dai motori di ricerca con le relative parole chiave utilizzate consente di tenere sempre sotto controllo i risultati ottenuti con la SEO e di individuare tutti i margini di miglioramento applicabili.
Ancora più essenziale il controllo dei risultati nel corso di promozioni particolari, soprattutto in presenza di una campagna adwords. Normalmente infatti nel corso di una campagna si cerca di spingere nuovi utenti non verso la home page del sito ma su una particolare pagina, detta appunto landing page, che viene costruita per quale particolare occasione.
Compito della landing page è spingere l’utente a compiere una determinata azione che può essere l’iscrizione al sito e alla sua newsletter, il dowload di un catalogo online oppure l’acquisto di un prodotto nel caso di un e-commerce.
In questi casi di solito vengono preparate diverse versioni della stessa landing page; nel corso della campagna si tengono sotto controllo i risultati per individuare quella migliore eliminando le altre.
Lascia un commento