Valorizzazione degli scarichi di magazzino
Le uscite di merci, materie e prodotti (scarichi) devono essere valutate a un tipo di costo che non coincide con il costo di acquisto.
Le uscite di merci, materie e prodotti (scarichi) devono essere valutate a un tipo di costo che non coincide con il costo di acquisto.
E’ una strategia orientata all’ottenimento di una maggiore integrazione della catena logistico-produttiva e logistico-distributiva.
Rappresenta le merci, le materie e i prodotti che si trovano nei depositi di un’impresa.
Immagazzinamento e conservazione in deposito di merci, materie e prodotti.
Il grado di selettività delle scorte dipende dalla possibilità di prelevare le scorte di magazzino evitando movimentazioni di altre merci.
L’indice di rotazione delle scorte “a valori” scaturisce dal seguente rapporto: costo del venduto/rimanenze.
Parte utilizzata per manutenzioni e riparazioni di un prodotto durevole (strumentale).
Quantitativo di scorta superiore alla scorta di sicurezza per cui il magazzino segnala all’ufficio acquisti l’esigenza di un rifornimento.
Sono delle piattaforme di legno e di metallo studiate in modo tale da poter essere spostate con facilità da apposite macchine elevatrici