Il numero di parole di un articolo è così importante che viene evidenziato direttamente da WordPress: la maggior parte degli editor degni di questo
I dati strutturati
Avete sentito parlare di dati strutturati, avete sentito di schema.org, json-ld e altre diavolerie ma siete andati in conclusione? Male! Cioè bene
DMOZ è morta, era malata da tempo
Si è spenta dopo una lunga malattia la directory dmoz. Per molti questa non è neppure una notizia, ci sono alcuni sedicenti SEO piuttosto giovani che
Connessione sicura (https)
Abbiamo iniziato a configurare alcuni dei nostri siti in modo che utilizzino sempre la cosiddetta connessione sicura, l'https, meglio noto come "il
Google contro Facebook
Qualche settimana fa abbiamo visto spuntare su parecchi siti, alcuni anche piuttosto prestigiosi, degli articoli con un titolo piuttosto buffo, un
Il file robots.txt
Il file robots.txt è uno strumento molto potente ma anche potenzialmente piuttosto pericoloso per il seo di un sito, dovrebbe essere usato con cautela
La mappa dei fattori
Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato una serie di articoli dedicati a quelli che sono i più importanti fattori di posizionamento, abbiamo ricevuto alcune
7 vecchi trucchi SEO
Occuparsi di SEO significa doversi continuamente aggiornare, non basta aver imparato qualcosa e non è sufficiente essere riusciti a posizionare un
Il piccione di google
Se siete anche appena incuriositi dal SEO e da tutto quello che gira attorno ai motori di ricerca, Google in particolare, in questi giorni avrete