• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, software, contenuti

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • e-commerce
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Newsletter
      • Social
    • Software
      • wflowers
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

La sfida dei CMS: il triello

Il confronto tra i tre CMS più diffusi si presenta come una sfida a tre, come il mitico "triello" tra il Buono, il Brutto e il Cattivo.

Ti trovi qui: Home / Risorse / La sfida dei CMS: il triello

6 Giugno 2021 di redazione Lascia un commento

Questa settimana iniziamo una carrellata di presentazione e vediamo i tre CMS più diffusi al momento: Drupal, Joomla e WordPress. Lo scopo di questa miniserie di articoli settimanali è di esaminare le caratteristiche principali dei tre Content Management System, esaminarne i punti di forza e le debolezze per provare a vedere se, nel 2021, c’è un vincitore tra questi tre contendenti.

Il risultato potrebbe anche apparire scontato ma per rendere l’esercizio più interessante e più utile definiamo il contesto: vogliamo scegliere il miglior CMS per iniziare la pubblicazione di un sito informativo, un progetto in cui prevediamo di pubblicare articoli piuttosto lunghi con notevole frequenze. Una rivista online, un progetto multi autore. La premessa è necessaria perchè se il progetto fosse un sito di commercio elettronico oppure un blog oppure ancora un sito aziendale le conclusioni sarebbero completamente diversi.

Iniziamo a presentare i tre contendenti.

Drupal

Logo Drupal

Drupal è un sistema di gestione di contenuti molto popolare, famoso per essere usato (tra gli altri) dal sito della NASA. Tra i suoi punti di forza possiamo elencare l’accessibilità, l’ottima gestione del database, la sicurezza.

  • Licenza: GPL
  • Linguaggio di programmazione: php
  • Database: MySQL o PostgreSQL
  • Prima versione: 15 gennaio 2001
  • Ultima versione: 9.1.5 (4 marzo 2021)
  • Sito ufficiale: www.drupal.org
  • Siti che utilizzano Drupal: 588.000
  • Utilizzo tra i CMS: 1,5%
  • Siti che utilizzano Dupal: NASA, Università di Harvard

Joomla

Conosciamo piuttosto bene Logo JoomlaJoomla dato che è un CMS che abbiamo usato fin dagli albori e che continuiamo a usare su alcuni progetti interni. Vanno aggiunte alcune precisazioni ai dati presentati in tabella: la prima versione del CMS nasce come un fork di Mambo, un progetto di cui ha ereditato quasi tutto, per questo motivo come data di prima versione abbiamo considerato quella del primo rilascio di Mambo. Va anche aggiunta che a breve dovrebbe essere rilasciata la sospirata versione 4 che porterà moltissime novità, dato che in questo momento non è considerata stabile tutte le considerazioni relative a Joomla sono relative alla versione 3.9

  • Licenza: GPL
  • Linguaggio di programmazione: php
  • Database: MySQL
  • Prima versione: 2000
  • Ultima versione: 3.9.26 (13 aprile 2021)
  • Sito ufficiale: www.joomla.org
  • Siti che utilizzano Joomla: 1.500.000
  • Utilizzo tra i CMS: 2,47%
  • Siti che utilizzano Joomla: Casa Rosada, iTWire

WordPress

Logo WordPressWordPress è il più giovane dei tre ma anche di gran lunga il più diffuso, come vedremo in seguito. E’ considerato non del tutto a torto il più semplice da utilizzare dei tre.

  • Licenza: GPL
  • Linguaggio di programmazione: php
  • Database: MySQL
  • Prima versione: 27 maggio 2003
  • Ultima versione: 5.7.1 (14 aprile 2021)
  • Sito ufficiale: www.wordpress.org
  • Siti che utilizzano WordPress: 28.000.000
  • Utilizzo tra i CMS: 45%
  • Siti che utilizzano WordPress: Walt Disney, Guggenehim, la Casa Bianca, Linux.com

Caratteristiche comuni

I tre protagonisti del nostro articolo hanno parecchie cose in comune. Sono tutti e tre software Open Source e vengono distribuiti con licenza GPL, questo significa che si possono scaricare e utilizzare gratuitamente e che è possibile guardare il codice per capire come funzionano ed eventualmente modificarne il comportamento. Tutti e tre sono sviluppati in linguaggio php, tutti e tre usano come database MySQL (anche se Joomla e Drupal possono usare anche altri software di gestione dati).

Tutti e tre i progetti sono sviluppati e supportati da una grande comunità di volontari, usano sistemi simili per modificare l’aspetto grafico o aggiungere delle funzionalità, con terminologie leggermente differenti. Temi e template, ad esempio, sono le parti di software che si occupano della gestione dell’aspetto visivo, plugin, moduli, componenti o estensioni sono i modi in cui vengono chiamati i software che possono essere aggiunti ai tre CMS per modificarne il comportamento aggiungendo delle funzionalità.

Il vincitore

Andiamo subito al punto: in questo triello il vincitore è sicuramente WordPress. Dovendo iniziare oggi il progetto per il sito di una rivista, multi autore, ci devono essere delle validissime ragioni per non usare WordPress.

WordPress ha vinto per una serie di ragioni che oscurano i lati negativi del CMS (e ce ne sono) e fanno dimenticare le caratteristiche in cui gli altri due CMS sono superiori (e ce ne sono). Invece di elencare le motivazioni per cui, secondo noi, WordPress oggi è superiore vi invitiamo a fare una prova. Provate a cercare su google qualcosa tipo “siti che usano Joomla” oppure “siti famosi che usano Drupal”. Andate a leggere gli articoli e controllate quali CMS vengono usati davvero, adesso. Scoprirete per esempio che linux.com è passato da Joomla e WordPress e che whitehouse.gov è passato da Drupal a WordPress, ad esempio. Noi stessi abbiamo pensato di creare un servizio di Migrazione pensato proprio per chi vuole cambiare CMS e il software di destinazione che ci viene chiesto è sempre WordPress.

Detto questo vi rimandiamo alla prossima settimana quando vedremo il confronto tra WordPress e Dupal.

Articoli correlati:

E’ il momento di passare a Joomla 3? WordPressQuanto costa WordPress? cmsLa scelta del CMS Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cache

Category iconRisorse Tag iconCMS,  drupal,  joomla,  WordPress

← Sette giugno La sfida dei CMS: WordPress contro Drupal →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Database

Il database di WordPress

Bye Bye Google Analytics

Google Analytics è vietato in Italia?

Caffè e analytics

Le alternative a Google Analytics

SEO

SEO contro PPC

WordPress

WordPress 6 è arrivato

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social social media software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Supero ltd

Triq Sir Pawlu Boffa
DDJ Portelli Apartments
VCT 2115 Victoria (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi

 Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
  • Aprire un’azienda a Malta
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

 

Ⓒ 2012-2022 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA