• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2769 4939

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, SEO, contenuti, software

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
    • e-commerce
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing page
      • Importazione Contenuti
      • Creazione Contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Email Marketing
      • Social
    • Software
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Il tema o il template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso
Contattaci

Cose indispensabili da fare dopo aver installato WordPress

Un sintetico elenco con 10 cose da fare subito dopo aver installato WordPress, 10 passi da non dimenticare per una configurazione corretta.

Ti trovi qui: Home / Risorse / Cose indispensabili da fare dopo aver installato WordPress

7 Agosto 2023 di redazione Lascia un commento

In questo articolo “estivo” vedremo alcune cose da fare prima di pubblicare un sito fatto con WordPress, si tratta di semplici consigli di base, una check list da tenere a portata di mano perchè anche gli esperti possono dimenticare un passaggio, per la fretta o per distrazione. Si tratta di un elenco estremamente ridotto, ci siamo volutamente tenuti al minimo indispensabile. La maggior parte delle cose elencate dovrebbe essere fatta subito dopo aver completato l’installazione, ma sappiamo che una scaletta non si segue sempre con il massimo del rigore, quindi meglio fare un controllo prima di pubblicare.

Indice dell’articolo
  1. Nome e descrizione del sito
  2. Lingua, fuso orario
  3. Permalink
  4. Commenti
  5. Logo e favicon
  6. Pulizia dei contenuti di default
  7. Nome utente e gravatar
  8. Tema
  9. Plugin essenziali
  10. Indirizzo e-mail
  11. Bonus
Cose da fare prima di pubblicare un sito fatto in WordPress
Checklist, prima di pubblicare il sito

Nome e descrizione del sito

Sembra banale ma a volte capita di saltare questo passaggio e ritrovarsi con il sito pubblicato con il nome, o più probabilmente, il motto (tagline) di default. Vi è mai capito di finire su un sito in cui ogni tanto compare la scritta “Just another WordPress Site”? Ecco, evitate di farlo anche voi.

Lingua, fuso orario

L’impostazione della lingua andrebbe fatta immediatamente, anche per verificare subito se è necessario tradurre manualmente alcune componenti, del tema o di qualche plugin. Questo è vero soprattutto se il sito non è in lingua inglese.

L’impostazione corretta dell’orario è una cosa che si tende a sottovalutare ma dovrebbe essere fatta, per evitare di confondere gli utenti. Impostate quindi, quando è possibile, l’orario degli utenti che visiteranno il sito.

Permalink

E’ un’ottima idea pubblicare il sito con degli url comprensibili fin dal primo momento, per farlo basta andare nelle impostazioni dei permalink e sceglierne una diversa da quelle di default. Se non sapete quale impostazione usare flaggate “nome articolo“.

Commenti

Se nel vostro sito non sono necessari potete disabilitare i commenti, in ogni caso è ben fare un rapido controllo sulle opzioni legate all’approvazione dei commenti, giusto per non cominciare subito con un sito carico di spam, o peggio.

Logo e favicon

La favicon è quella piccola immagine quadrata che compare nella barra di navigazione del browser, accanto al titolo della pagina. Normalmente si usa il logo ma è possibile usare qualunque immagine, la forma deve essere quadrata e per funzionare basta usare l’apposita funzionalità del tema oppure, se necessario, ricorrere a un plugin.

Per quanto riguarda il logo, se non usate un’immagine in formato SVG è caldamente consigliato usare un’immagine in versione retina, in questo modo sarà visibili correttamente anche sugli schermi con risoluzione elevata.

Pulizia dei contenuti di default

Durante l’installazione WordPress crea automaticamente alcuni contenuti di default, il famoso articolo “ciao mondo”, un commento e qualche altra cosa ancora. Se state usando un tema con contenuti di esempio già pronti è molto probabile che il sito contenga pagine e articoli dimostrativi, carichi di contenuti “lorem ipsum” e immagini di stock. Prima di pubblicare il sito è buona norma eliminare tutti i contenuti di questo tipo. Anche cancellare le immagini non usate è una buona idea, non solo per una maggiore pulizia dei contenuti ma anche per evitare che finiscano inutilmente indicizzate.

Nome utente e gravatar

Prima di pubblicare avete scritto un sacco di contenuti, controllate l’autore associato, verificate che abbia un’immagine gravatar appropriata e, eventualmente, scrivete una riga di presentazione dell’autore e verificate che la pagina associata abbia l’aspetto e il comportamento previsto.

Tema

La scelta del tema è estremamente importanti dato che ha impatto su moltissime cose, dall’aspetto del sito, l’impaginazione, le funzionalità e quindi i plugin necessari, fino alla velocità e le performance del sito. La scelta del tema non va sottovalutata, non riguarda soltanto l’estetica.

Plugin essenziali

Con WordPress è facile ritrovarsi con tanti, troppi plugin installati. E’ bene cominciare subito con una configurazione pulita, eliminando tutti i plugin di cui non avete bisogno.
Soprattutto nelle fasi iniziali è normale installare qualche plugin per provare le sue funzionalità, è bene disinstallare tutti quelli non effettivamente necessari subito dopo aver concluso la prova, per evitare di ritrovarsi con dozzine di moduli che nessuno si ricorda se sono necessari o no.

Indirizzo e-mail

Nel corso dell’installazione di WordPress viene creato automaticamente il primo utente, l’amminstratore del sito. E’ comune usare la e-mail personale come indirizzo di posta dell’amministratore del sito. Corretto. Consigliamo però di modificare l’indirizzo di posta generale del sito e usarne uno generico, per esempio info@dominio.com.

Bonus

In realtà ci sono moltissime altre cose, indispensabili, da fare e controllare prima di pubblicare un sito in WordPress, alcune di queste sono da fare prima ancora di iniziare il lavoro. Questo vuole comunque essere un post estivo e quindi abbiamo pensato di lasciarlo leggero, senza appesantire esageratamente l’articolo con un elenco interminabile. In ogni caso non possiamo a meno di completarlo con un elenco un po’ più ampio, magari da ampliare in autunno.

  • Scegliere l’hosting
  • Verificare il certificato SSL
  • Configurare i backup
  • Controllare la sicurezza
  • Configurare l’antispam
  • Configurare un tool per le statistiche (analytics)
  • Creare una sitemap XML e inviarla alla Google Search Console
  • Configurare un plugin SEO
  • Eliminare di tutti i plugin non necessari
  • Controllare Title e Description almeno della pagine principali
  • Rileggere tutti i contenuti
  • Controllare il sito su dispositivi e browser diversi
  • Controllare che i moduli funzionino come previsto
  • Controllare la velocità del sito
  • Chiedere un feedback

Articoli correlati:

Plugin per GutenbergWordPress con gli steroidi: i migliori Plugin per Gutenberg del 2023 wordpress logo2Quanto costa WordPress? sfidaLa sfida dei CMS: WordPress contro Drupal cacheTutto quello che avreste voluto sapere sulla cache

Category iconRisorse Tag iconWordPress

← Arte e pubblicità: campagne grafiche che colpiscono nel segno Gozo Film Festival 2023 →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti se vuoi ricevere aggiornamenti, ti invieremo al massimo una mail alla settimana con novità dal mondo dei motori di ricerca
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Plugin SEO alternativi a Yoast

Alternative a Yoast: SEOPress e Rank Math

Gozo Film Festival 2023

Gozo Film Festival 2023

Arte e pubblicità

Arte e pubblicità: campagne grafiche che colpiscono nel segno

Plugin per Gutenberg

WordPress con gli steroidi: i migliori Plugin per Gutenberg del 2023

Backlink mitici

Miti sui backlink

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory e-commerce eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo grafica hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQ
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi
  • Loyalty

 Prodotti

  • Sito Standard
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito vetrina
  • e-commerce
  • Portale

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
Supero ltd

1, Triq It-Tramuntana
NDR 1222 In-Nadur (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2769 4939

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Ⓒ 2012-2023 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA