• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, software, contenuti

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • e-commerce
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • CMS
      • Hosting
      • Sicurezza sito
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Newsletter
      • Social
    • Software
      • wflowers
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

11 Browser da provare

Se siete preoccupati per la privacy o state cercando un browser migliore 11 possibili candidati da proporvi, ognuno con le sue peculiarità.

Ti trovi qui: Home / Risorse / 11 Browser da provare

1 Febbraio 2021 di redazione Lascia un commento

Alla fine del 2020 Google Chrome era usato dalla stragrande maggioranza dei navigatori, nelle statistiche pubblicate a seconda delle fonti, dei paesi e dei metodi di misura le percentuali di utilizzo oscillano tra il 60 e l’80 percento… numeri impressionanti. Secondo l’autorevole statcounter a dicembre 2020 la percentuale di utilizzo globale di Chrome è del 63.38%, segue safari con il 19.25%. Il povero Firefox sul terzo gradino del podio si attesta al 3.77%.

Se siete preoccupati per la privacy oppure se state semplicemente cercando un browser migliore abbiamo qualche consiglio per voi, a partire da software noti ma comprendendo anche programmi specializzati con funzionalità uniche nel loro genere. Tanto per dimostrare subito la nostra imparzialità cominciamo con il miglior browser in assoluto.

1. Firefox

C’è stato un tempo in cui Firefox era il browser più usato del mondo, poi è arrivato Chrome che era nettamente più veloce e in breve tempo ha conquistato milioni di navigatori. Ora le cose non stanno più così, soprattutto nelle versioni più recente Firefox è diventato velocissimo e meno avido di risorse senza per questo rinunciare alle funzionalità e alle caratteristiche che ne fanno il browser migliore del mondo.

Firefox è un software Open Source, utilizzabile gratuitamente. Disponibile per: Windows, macOS, OS X, Android, iOS, Linux, Solaris, BSD… Sito ufficiale di Mozilla Firefox

2. Edge

L’ultimo browser di Microsoft era stato inizialmente sviluppato a partire da un framework proprietario chiamato appunto Edge, a partire dalle versioni rilasciate da giugno 2020 il browser è basato su Chromium con Blink. Si tratta del browser standard in dotazione a Windows 10, Microsoft Edge ha mandato definitivamente in pensione lo storico Internet Explorer. Chi scrive a lottato per anni con Internet Explorer e le sue bizzarrie, bisogna ammettere però che Edge è un ottimo browser, niente a che vedere con il pensionato progenitore.

Disponibile per: Windows, OS X, Android, iOS, Linux, Xbox Sito ufficiale di Microsoft Edge

3. Brave

Il browser è basato su Chromium, è veloce e molto simile a Chrome, può addirittura usare le stesse estensioni del browser di Google, in compenso è più attento alla privacy del navigatore. Alla base del progetto Brave c’è un’idea che, nelle intenzioni dei fondatori, avrebbe potuto rivoluzionare il mondo del web. In sostanza creatori di Brave hanno pensato a un modo per compensare i creatori di siti e di contenuti senza costringerli a ricorrere a banner pubblicitari (più o meno invasivi). Hanno quindi ideato il BAT (Basic Attention Token), un meccanismo per cui gli utenti pagano i creatori di siti e di contenuti in modo automatico, attraverso una criptovaluta, in base al tempo che trascorrono su un sito o su una pagina.

Free e Open Source. Disponibile per: Windows, OS X, Android, iOS, Linux, Solaris, BSD. Sito ufficiale di Brave.

4. Opera

Nella sua versione iniziale Opera è stato rilasciato nel 1995, si tratta di uno dei pochi software europei dato che la casa madre, Opera Software, è norvegese. In 25 anni Opera è stato sempre uno dei browser più innovativi, introducendo per primo funzionalità che poi sono state riprese in tutti gli altri software di questo tipo e che ora diamo per scontate, solo per fare qualche esempio Opera è stato il primo browser ad avere i tab, la ricerca integrata, il blocco dei pop-up e lo zoom integrato.
Anche adesso è dotato di funzionalità innovative, tra le più interessanti disponibili ci sono una VPN integrata e disponibile gratuitamente, un gestore di criptovalute e un ad blocker.

Freeware, disponibile per: Windows, macOS, Android,  Linux. Sito ufficiale di Opera.

5. Tor

Se avete a cuore la privacy Tor è un browser da prendere seriamente in considerazione. Tor significa “The Onion Ring”, la metafora della cipolla è un modo semplice per spiegare il sofisticato metodo di protezione dei dati durante la navigazione, i dati infatti non vengono fatti transitare direttamente da server a client ma vengono prima criptati e inviati ad altri nodi dove vengono ancora criptati e inviati a un nodo successivi, proseguendo di strato in strato fino a raggiungere la destinazione finale. Come se non bastasse in qualsiasi momento è possibile resettare la connessione, ricostruendo tutti gli “strati” semplicemente premendo un tasto.
Usando questo browser si è praticamente certi di fornire solo le informazioni che si vogliono esplicitamente offrire, per esempio facendo un login si accetta (anzi, si chiede) di essere riconosciuti. Il software è basato su Firefox per cui è improbabile avere problemi di compatibilità nella visualizzazione di un sito. Va detto che questa estrema sicurezza nella trasmissione dei dati ha un costo: la navigazione risulta a volte piuttosto lenta.

Disponibile per: Windows, Android, Linux, Solaris, BSD. Sito del progetto Tor.

6. Blisk

E’ l’unico browser di questa rassegna che prevede un utilizzo a pagamento, a certe condizioni. E’ un browser sviluppato a partire dal framework di Chromium, il suo punto di forza è la possibilità di mostrare un sito per come viene visto su dispositivi mobili specifici, con un’ottima approssimazione, per questo motivo è un browser utilizzato molto dagli sviluppatori di siti web. Per esempio è possibile testare la navigazione di un sito simulando di usare un i-phone 4 oppure un Samsung Galaxy 11 e così via. L’utilizzo gratuito pone un limite al numero di simulazioni che si possono fare in un giorno, per eliminare questo limite occorre sottoscrivere un abbonamento.

Freemium, disponibile per: Windows 7 e successivi, OS X. Sito ufficiale di Blisk.

7. Vivaldi

Chrome offre la possibilità di personalizzazioni ma ci sono dei limiti. Se vi interessa un browser che può essere personalizzato in (quasi) tutti i suoi aspetti e i suoi comportamenti Vivaldi è il prodotto adatto a voi. Ci sono migliaia di temi disponibili e personalizzabili ed è anche possibile programmare in anticipo il cambio di tema. Pur essendo un browser adatto all’utilizzo generale, Vivaldi è nato per rivolgersi soprattutto a utenti con esigenze tecniche di alto livello.
I lavori di costruzione di questo browser, relativamente recente, sono iniziati nel 2014, come spin-off di Opera dato che una parte degli utenti e degli sviluppatori non erano soddisfatti di alcuni decisione strategiche prese e dalla direzione in cui puntavano i nuovi sviluppi del browser di origine norvegese.

Freeware, disponibile per: Windows, OS X, Android,  Linux. Sito ufficiale Vivaldi Browser.

8. Torch

Il punto di forza di questo browser è la sua capacità di scaricare media, accanto a ogni video visualizzato compare un pulsante che permette di fare il download. Comprende un media player completo, un client bit torrent. C’è anche un’estensione che permette di accedere gratuitamente a centinaia di giochi basati sul browser selezionandoli da una enorme directory.

Freeware, disponibile per: Windows. Scaricare Torch Browser.

9. Safari

Il browser sviluppato da Apple non è più disponibile per Windows già dal 2012. E’ un software chiuso, sviluppato dalla casa di Cupertino di fatto ora è usato soltanto dagli utenti dei dispositivi con la mela morsicata.

Freeware, disponibile per: macOS, iOS. Safari sul sito Apple.

10. Epic

E’ il browser più adatto a chi è particolarmente attento alla privacy. E’ sviluppato a partire dal codice ci Chromium, nella sua configurazione di default ripulisce cookie, cronologia, cache, blocca automaticamente pubblicità, pixel , fingerprint e altri strumenti di tracciamento.

Freeware, disponibile per: Windows, macOS, Android. Sito ufficiale Epic Browser.

11. Chromium

Chromium nasce con lo scopo di contribuire a creare un browser sicuro, veloce e stabile e in generale migliorare l’esperienza di utilizzo del web. Magari non ne avete mai sentito parlare ma è probabile che il browser che state usando in questo momento sia basato proprio su Chromium.
A differenza di Chrome (ma anche di Opera, di Edge e degli altri software “chiusi”), Chromium è un software Open Source per cui potenzialmente chiunque può studiarne il codice.

Freeware, Open Source, Windows, macOS, OS X, Android, iOS, Linux, Solaris, BSD… Download Chromium.

Altri browser

Oggi ci sono grandi possibilità di scelta e chi vuole provare un nuovo browser ha solo l’imbarazzo della scelta. Gli 11 che abbiamo descritto sono soltanto alcuni dei browser disponibili gratuitamente. Di seguito ne elenchiamo altri che non abbiamo (ancora) provato

  • Polarity
  • Tenta
  • Min Browser
  • JonDo Browser
  • Yandex
  • Comodo IceDragon
  • Maxthon Cloud Browser
  • Slimjet

Articoli correlati:

Come aggiornare (gratis) da Windows 7 a Windows 10 Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cache ISPConfig WordPressQuanto costa WordPress?

Category iconRisorse Tag iconrisorse,  sicurezza,  software

← L’importanza del contenitore Good Friday 2021 →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Tutto quello che avreste voluto sapere sui meta robots tag

Good Friday 2021

Good Friday 2021

L’importanza del contenitore

Festa del naufragio di San Paolo

Festa del naufragio di San Paolo

Archives

Tag

blog budget business business plan CMS contabilità contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social software spam Supero turismo viaggi WordPress

Join our newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci

Footer

Supero ltd

Triq Sir Pawlu Boffa
DDJ Portelli Apartments
VCT 2115 Victoria (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
  • Aprire un’azienda a Malta

       Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Ⓒ 2012-2021 Supero Ltd, Malta, VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.

Cookie non necessari

Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.

ACCETTA E SALVA