• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, software, contenuti

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • e-commerce
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Newsletter
      • Social
    • Software
      • wflowers
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

Che risultati si ottengono con la SEO olistica?

Quanto tempo occorre per vedere dei risultati tangibili con la SEO olistica? Quali sono i vantaggi di questo approccio?

Ti trovi qui: Home / SEO / Che risultati si ottengono con la SEO olistica?

4 Ottobre 2021 di redazione Lascia un commento

Ci occupiamo di ottimizzazione sui motori di ricerca senza usare trucchi o scorciatoie, quando affrontiamo un progetto cerchiamo di avere un approccio olistico il che, detto in parole povere, significa che affrontiamo e miglioriamo tutti gli aspetti del sito. Un’ottima e sintetica definizione può essere letta sul sito di Yoast (in lingua inglese).

Dopo una analisi del posizionamento cominciamo ad affrontare tutti gli aspetti tecnici del sito, poi guardiamo i contenuti e interveniamo dove necessario. Miglioriamo l’esperienza dell’utente, se necessario andiamo a cambiare il tema del sito e installiamo tutti i moduli necessari per migliorare la velocità e l’usabilità, quando possibile proviamo ad aggiungere qualcosa in grado di coinvolgere gli utenti ed eventualmente fidelizzarli.

Fatto questo lavoro iniziale proseguiamo con il mantenere il sito sano (manutenzione) e in buona salute (contenuti) e quindi facciamo partire la campagna di promozione che ci procura i  backlink necessari, a questo punto tipicamente cominciano a vedersi i primi miglioramenti nel posizionamento dei sito sui motori di ricerca.

Quanto tempo occorre per vedere dei risultati tangibili con la SEO olistica? Quali sono i vantaggi di questo approccio?

Oggi condividiamo dei dati relativi a un caso tipico, non si tratta del sito di un cliente ma di un progetto editoriale interno che è stato un caso di studio della scorsa primavera, un esperimento di cui possiamo condividere ogni elemento.

Descrizione del progetto

Si tratta di un sito realizzato interamente in lingua inglese, leggycelebs.com, un progetto che abbiamo già presentato in passato. E’ un sito che i più puritani potrebbero anche considerare come “not safe for work” dato che ci sono parecchie immagini di belle donne, parla di celebrità, in particolare di donne famose con belle gambe e parla di calze di nylon. Si tratta di un settore più competitivo di quanto potrebbe sembrare a prima vista, inoltre quando ci si occupa di SEO in lingua inglese si esce dal limitato recinto della lingua italiana e si va a competere con i colossi.

Il sito è stato creato da molti anni e da sempre si era attestato su un numero di accessi medio decisamente basso. L’immagine qui sotto visualizza i dati tratti da Google Analytics, sono messi a confronto gli accessi dal 1 aprile 2021 al 25 settembre 2021 con quelli dell’anno precedente.

Analisi Accessi analytics

In estrema sintesi verso la fine della primavera di quest’anno abbiamo deciso di provare a vedere se riuscivamo a migliorare il posizionamento del sito, abbiamo fatto una veloce analisi dello stato del progetto e stabilito un elenco delle modifiche da fare, sia per i contenuti sia per gli aspetti tecnici.

Dobbiamo ripetere che si tratta di un progetto interno, il sito non ha mai avuto una priorità alta per cui in qualche caso siamo andati lunghi con i tempi. In particolare abbiamo deciso di modificare la struttura dei contenuti e di cambiare template con un intervento piuttosto grafico, abbiamo messo il sito offline e questo è rimasto irraggiungibile per un tempo esageratamente lungo, come si vede dal grafico.

Cronologia degli interventi

Non vi annoieremo con un lungo e noioso elenco di tutte le modifiche fatte ma ci limiteremo ad una sintesi.

Il sito è stato messo offline all’inizio di aprile.

In un ambiente di stage abbiamo installato e configurato un nuovo tema, volutamente non abbiamo modificato i contenuti esistenti ma abbiamo riorganizzato la struttura degli articoli presenti. In altre parole non abbiamo modificato nessuno dei post già pubblicati ma abbiamo organizzato diversamente la tassonomia (categorie e tag).
Anche il tema precedente era responsive, in questo caso però abbiamo prestato maggiore attenzione al modo in cui i contenuti vengono visualizzati sui dispositivi mobili, in particolare abbiamo curato meglio i loghi e la disposizione dei menù.

Sono stati fatti alcuni interventi tecnici, in particolare ci siamo concentrati nel miglioramento della velocità del sito. Il nuovo tema infatti pur avendo un aspetto moderno e complessivamente più accattivante è risultato piuttosto… impegnativo, soprattutto a causa della grande quantità di immagini presenti sul sito.

Abbiamo rimesso il sito online il 27 aprile 2021.

Nelle settimane successive abbiamo fatto una piccola campagna di promozione che ci ha procurato qualche nuovo backlink.

Analisi dei risultati

Come detto il grafico mette a confronto gli accessi di quest’anno con quelli dell’anno precedente, il sito è piuttosto anziano ed era da tempo con un andamento degli accessi sostanzialmente piatto. In precedenza gli accessi si erano assestati su un numero molto basso per cui era lecito aspettarsi dei miglioramenti, d’altro canto anche gli interventi effettuati non sono stati particolarmente impegnativi o costosi.

Come si vede i miglioramenti non sono istantanei e neppure immensi, gli accessi del 2021 raggiungono quelli dell’anno precedente verso la fine di maggio, dopo di che si nota un incremento lineare. L’aumento di visitatori diventa sensibile verso la fine di agosto e prosegue ancora, almeno fino al 25 settembre 2021 (data in cui abbiamo iniziato a scrivere questo articolo).

Quantitativamente nel periodo preso in considerazione abbiamo registrato un aumento di 15.000 visite rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

I lati negativi

La SEO olistica ha alcuni lati negativi che è bene non sottovalutare. Il più evidente è legato al tempo: i miglioramenti si ottengono dopo alcuni mesi, tipicamente dopo sei mesi, a volte un anno. Questo significa che è necessario avere una grande fiducia nella strategia adottata, non si tratta di un atto di fede perchè gli interventi sono documentati e monitorati, è chiaro comunque che questo approccio non è adatto a tutti i progetti.

Il secondo lato negativo è che richiede comunque un certo investimento iniziale, a volte sensibile in termini di ore di lavoro necessarie (e quindi di investimento economico). Nella fase iniziale può rendersi necessario cambiare il tema del sito o addirittura cambiare CMS, è possibile che si decida di eliminare sezioni del sito in cui in passato si era investito…
Fatto l’investimento è necessario comunque proseguire negli interventi: la concorrenza non sta a guardare, possono esserci novità importanti negli argomenti trattati dal sito, gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano, inoltre alcuni dei backlink ottenuti possono andare perduti.

Progetti che hanno una vita relativamente breve, ad esempio un evento, un concerto o una mostra, oppure prodotti legati ad un particolare momento non sono adatti a questo tipo di approccio.

I lati positivi

Ci sono, naturalmente, dei lati positivi con un approccio olistico. Il più evidente è che i risultati che si ottengono sono stabili, e sicuri. Sicuri perchè questo tipo di approccio segue le linee guida di Google e di tutti gli altri motori di ricerca, in sostanza si tratta di migliorare il sito in ogni suo aspetto, più o meno visibile.

Nel medio – lungo periodo un approccio di questo tipo è anche più economico rispetto ad altre forme di promozione digitale. Anche trascurando le differenze tra un utente acquisito tramite ricerca e un utente acquisito tramite newsletter o acquisti pubblicitari, una semplice analisi quantitativa permette di valutare i benefici economici: quando sarebbero costati i 15.000 visitatori in più ottenuti sul sito di cui abbiamo parlato?

Conclusioni

Una volta era più semplice primeggiare sui motori di ricerca, c’era meno concorrenza e gli algoritmi dei motori erano meno sofisticati. C’erano dei trucchi che funzionavano, oggi se si vogliono ottenere dei risultati stabili bisogna investire con un approccio a 360 gradi, senza trascurare nessun aspetto del sito.

Avere un buon sito con contenuti validi è un’ottima base di partenza, indispensabile, ma a volte questo può non essere sufficiente.

E’ necessario pianificare un approccio strategico che comprenda gli aspetti tecnici e i contenuti, si otterranno risultati stabili ma è bene sapere che occorre tempo. Vi invitiamo a diffidare di chi promette risultati miracolosi in un brevissimo lasso di tempo, non esiste l’ingrediente magico, non basta installare un plugin. Se deciderete di contattarci per la SEO del vostro sito è bene che conosciate il modo in cui lavoriamo.

Articoli correlati:

holistic SEOLa SEO Olistica PaginaFattori SEO legati alla pagina TQM (total quality management) Link Building Olistico

Category iconSEO Tag iconSEO

← 7 metodi per ridurre la frequenza di rimbalzo Loyalty →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Immagini gratis

Immagini gratis per il tuo sito

Security scan

Strumenti per la scansione del sito

Search engines war

Non solo Google: 24 motori di ricerca alternativi per il 2022

Link in entrata

L’importanza dei link nel 2022

Calendario dei giorni festivi a Malta per l’anno 2022

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social social media software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Supero ltd

Triq Sir Pawlu Boffa
DDJ Portelli Apartments
VCT 2115 Victoria (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi

 Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
  • Aprire un’azienda a Malta
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

 

Ⓒ 2012-2022 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA