• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, software, contenuti

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • e-commerce
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Newsletter
      • Social
    • Software
      • wflowers
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

7 metodi per ridurre la frequenza di rimbalzo

Non abbiamo sette trucchi ma sette semplici metodi per migliorare il tuo sito e abbassare la frequenza di rimbalzo,

Ti trovi qui: Home / SEO / 7 metodi per ridurre la frequenza di rimbalzo

22 Settembre 2021 di redazione Lascia un commento

La frequenza di rimbalzo è spesso una delle ossessioni di chi si occupa di motori di ricerca, in questo articolo ti proponiamo 7 metodi per migliorare questa metrica del tuo sito. Non sono 7 trucchi, sono 7 modi per far crescere il tuo sito. Nota: uno dei sette è più importante di tutti gli altri messi insieme.

Cosa sono i rimbalzi?

Per chi si occupa di siti internet i rimbalzi sono una faccenda rognosa, sono quelle visite in cui l’utente entra sul sito, guarda una pagina e se ne va, senza fare niente, senza cliccare da nessuna parte, senza visualizzare nessuna altra pagina. Nella maggior parte dei casi si tratta di utenti che hanno schiacciato il pulsante “indietro” oppure hanno chiuso il tab o tutto il browser.

Che questo ogni tanto possa capitare è perfettamente normale ma quando succede troppo frequentemente, quando la frequenza di rimbalzo è molto alta allora è il momento di intervenire e provare a cambiare qualcosa sul sito.

I rimbalzi sono una buona o una brutta cosa?

Nella maggior parte dei casi sono una brutta cosa. Se avete un sito ricco di contenuti editoriali, notizie, informazioni sono una bruttissima cosa. Ci sono alcuni SEO che dicono che la frequenza di rimbalzo influisce direttamente sul posizionamento ma in realtà non è così sicuro. I motori di ricerca cercano di premiare i siti che rispondono alle ricerche dell’utente e un rimbalzo non è un segnale chiaro al 100%: l’utente potrebbe aver abbandonato il sito proprio perchè ha trovato al primo colpo quello che cercava.

Detto questo è chiaro che ci sono molti altri fattori che sicuramente influenzano il posizionamento e che si basano sul comportamento dell’utente. Inoltre anche voi volete che l’utente rimanga più tempo sul sito e che compia delle azioni. Tutti questi fattori implicano che l’utente interagisca in qualche modo con il sito per questo, nella maggior parte dei casi, una frequenza di rimbalzo alto è una brutta cosa.

Quello che sicuramente è una buona cosa è cercare di fare contenti gli utenti, cercare di creare modi migliori per interagire col sito. Di seguito elenchiamo alcuni metodi efficaci per migliorare l’esperienza degli utenti su un sito e quindi abbassare la frequenza di rimbalzo.

1: velocità

VlocitàCominciamo da questo fattore che non è il più importante ma è il più facile da spiegare e da implementare. I motori di ricerca cercano di premiare i siti che rendono gli utenti contenti e a nessuno piace aspettare. E’ un fenomeno che abbiamo visto parecchie volte: impegnatevi a velocizzare il sito e vedrete la frequenza di rimbalzo calare.

Attenzione a non farsi prendere dall’ossessione: la velocità di caricamento delle pagine è facile da misurare e i numeri sono facili da capire. I fattori più importanti sono quelli di cui parliamo qui sotto quindi non concentrate tutti gli sforzi esclusivamente sull’ottimizzazione delle prestazioni del sito.

La velocità di un sito è relativamente facile da implementare, nella stragrande maggioranza dei casi infatti per migliorare le prestazioni non è necessario un intervento pagina per pagina, a volte basta cambiare hosting, configurare diversamente il server, dopare il database, migliorare il codice o configurare qualche sistema di caching.

2: creare utenti soddisfatti

Utenti soddisfattiIl primo punto è servito come riscaldamento ma a ben guardare creare utenti soddisfatti potrebbe essere il titolo di tutto il post dato che questo è il metodo per avere successo, gli altri punti di cui parliamo in questo articolo sono solo alcuni dei metodi per ottenere questo scopo.

Per evitare di scrivere un trattato solo per questo punto proviamo ad affrontare l’argomento con un ragionamento inverso, immaginate di riuscire a posizionare il vostro sito per la chiave dei vostri sogni, sparate pure alto: “Hotel Milano”? “Seo Roma”? “Scarpe Adidas”? Fatto?
Adesso immaginate di trasformarvi nell’utente che ha fatto quella ricerca, ha trovato al primo posto il vostro sito ed è atterrato sulla corrispondente pagina. Ora siate veramente onesti e rispondete alla domanda: nei panni di quell’utente considerereste veramente la vostra pagina come la migliore risposta per quella ricerca ?

Studiate i risultati che Google propone per la chiave dei vostri sogni e lavorate sulla vostra pagina, migliorate i testi, le immagini, i link in uscita, studiate la struttura dei link interni e considerate con attenzione i contenuti correlati che il vostro sito propone. Guardate anche la pagina nel suo insieme e controllate l’impressione che offre ad utente che la vede per la prima volta: sembra affidabile? Propone troppe distrazioni inutili?

3: la piramide rovesciata

PiramidiChi si occupa di Copywriting sa benissimo di cosa si tratta, un testo scritto per il web è diverso da quello scritto per un libro, gli utenti non hanno pazienza, vogliono essere sicuri di non perdere tempo. Chi scrive testi per il web in modo professionale sa che il suo scopo primario è tenere l’utente sulla pagina che ha scritto e questo è difficile perchè gli utenti sono diffidenti, incontrano troppa spazzatura quando navigano per il web. I bravi scrittori quando hanno a che fare con il web presentano subito le conclusioni del loro articolo, niente suspense, dritti al sodo. Soltanto dopo questa presentazione cominciano ad addentrarsi nei dettagli e solo come terzo e ultimo step entrano nello sviluppo.
Le conclusioni devono essere presentate subito, in cima all’articolo.

4: media

Gattini pucciosiAggiungere immagini e video rende un articolo più interessante e nella maggior parte dei casi invoglia gli utenti a continuare la lettura. Soprattutto se avete articoli molto  lunghi è consigliabile aggiungere immagini all’interno del testo, queste saranno utili per spiegare i concetti di cui parlate, per tenere l’utente concentrato e per non spaventarlo con pagine interminabili in stile Wikipedia. Questo non significa che dovete riempire il vostro sito con immagini di belle ragazze o di gattini pucciosi.

5: la funzione di ricerca

La mappa del tesoroUna delle funzionalità spesso sottovalutata dagli sviluppatori e dai gestori di un sito è la ricerca interna, questo perchè loro conoscono perfettamente in contenuti del sito e sanno come trovare qualsiasi pagina. Chi visita un sito per la prima volta non ha questo livello di conoscenza, non ha voglia di consultare la mappa dei contenuti. Nella maggior parte dei casi darà un’occhiata al menù principale oppure userà la funzione di ricerca interna.

La funzione di ricerca dovrebbe essere ben visibile, in tutte le pagine del sito e dovrebbe essere molto efficace. La maggior parte dei CMS prevedono delle estensioni per migliorare le funzionalità standard della ricerca interna, installatele, mettetele a prova, fate in modo che per i vostri contenuti gli utenti la vostra ricerca invece di tornare su Google.

6: call to action efficaci

Call to ActionIn senso stretto una Call to Action è l’azione che desideriamo che gli utenti facciano, il vero obiettivo del sito. Voi non volete che gli utenti si limitino a visitare il sito, volete qualcosa da loro. Volete che si iscrivano alla newsletter, che scrivano un commento, che chiedano un preventivo, che completino un acquisto, che chiedano informazioni.

C’è modo e modo per ottenere qualcosa dagli utenti, non c’è una ricetta unica valida per tutti i siti e per tutte le azioni ma ci sono modi migliori di altri. Ad esempio se volete aumentare gli iscritti alla newsletter potete usare il classico pulsante “Iscriviti” oppure aggiungere un pizzico di fantasia e provare con “Rimani informato“.

Una sezione a parte meriterebbero i popup: c’è chi li considera estremamente efficaci e chi pensa che spingano gli utenti ad abbandonare la navigazione. Noi non abbiamo certezze su questo argomento: abbiamo visto casi in cui i navigatori hanno dimostrato di apprezzare un popup ben fatto e altri in cui i risultati sono stati deludenti, l’unica ricetta efficace in questo caso è provare e misurare.

7: i click zombie

zombiePer gli utenti è frustrante quando si fa click e non succede niente, vi consigliamo di controllare il vostro sito per verificare se è a prova di navigatori inesperti. Meglio ancora se vi rivolgete a dei professionisti oppure usate un software per fare questo controllo, potete usare Clarity oppure Hotjar, ad esempio.

Possono esserci dei JavaScript che non vengono caricati correttamente, oppure ci sono dei link segnaposto che non sono mai stati sostituiti dal link definitivo, oppure ancora ci sono delle immagini che sembrano dei bottoni e che gli utenti cliccano.

Articoli correlati:

PaginaFattori SEO legati alla pagina Tutto quello che avreste voluto sapere sui meta robots tag OttimizzareOttimizzare la pagina: i metatag Strumenti SEOGli strumenti di base

Category iconSEO Tag iconSEO

← 21 settembre 2021: Independence Day Che risultati si ottengono con la SEO olistica? →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Immagini gratis

Immagini gratis per il tuo sito

Security scan

Strumenti per la scansione del sito

Search engines war

Non solo Google: 24 motori di ricerca alternativi per il 2022

Link in entrata

L’importanza dei link nel 2022

Calendario dei giorni festivi a Malta per l’anno 2022

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social social media software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Supero ltd

Triq Sir Pawlu Boffa
DDJ Portelli Apartments
VCT 2115 Victoria (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi

 Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
  • Aprire un’azienda a Malta
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

 

Ⓒ 2012-2022 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA