• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, software, contenuti

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • e-commerce
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Newsletter
      • Social
    • Software
      • wflowers
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

Scegliere l’hosting perfetto

Una guida ragionata per la scelta del server o dell'hosting perfetto per le tue esigenze, scritta senza alcun conflitto di interesse.

Ti trovi qui: Home / Risorse / Scegliere l’hosting perfetto

4 Febbraio 2020 di redazione Lascia un commento

Stai per avviare un progetto web e hai bisogno di scegliere l’hosting perfetto? Non sei il solo anzi, anche chi ha già un sito internet avviato a volte viene colto dal dubbio della scelta giusta. Noi non ci occupiamo di fornire hosting, abbiamo i nostri server ma sono riservati ai siti dei nostri clienti e ai nostri progetti, non siamo interessati a vendere un puro servizio di hosting per cui non siamo in conflitto di interesse nell’esaminare questo argomento, un po’ di esperienza ce la siamo fatta e se sei un utente alle primi sappiamo che probabilmente sei piuttosto confuso.

Cominciamo subito a sfatare un mito: l’hosting perfetto non esiste. Per la precisione non esiste un servizio universalmente perfetto per tutte le esigenze e per tutte le stagioni, potrebbe essere perfetto per un sito in un determinato momento ma non è necessariamente adatto ad un sito diverso oppure allo stesso sito dopo un anno di attività e di conseguente aumento dei visitatori.

Questo articolo è stato scritto pensando al giovane webmaster o all’aspirante blogger, nel seguito daremo per assodato che stiamo prendendo in esame un progetto ancora in fase embrionale ma auspicabilmente destinato a crescere. Quali sono i fattori da prendere in considerazione nella scelta di un hosting per il proprio blog? E’ chiaro che un blogger esordiente avrà esigenze diverse da quello affermato che ha già una vasta base di lettori.

  • Il prezzo
  • Il supporto tecnico e il servizio clienti
  • Lo spazio su disco
  • La scalabilità
  • La gestione delle e-mail

Dare il giusto peso a questi fattori è meno facile di quanto sembri, anche chi ha un progetto già avviato dovrebbe ogni tanto fermarsi e ripetere l’analisi per controllare se la soluzione in uso è ancora adatta alle proprie esigenze. Si può cambiare hosting in qualsiasi momento, non è una scelta definitiva, ma come ogni cambiamento anche trasferire un sito comporta dei costi, in termini di tempo e di denaro.

Se stai per cominciare a costruire il tuo sito a questo punto potresti essere ancora più confuso, non sai esattamente quali saranno le tue esigenze e non sei in grado di valutare quello che i vari fornitori di hosting sono in gradi di offrire. Proviamo a spiegare alcuni di questi fattori.

Userai la posta elettronica?

Se hai deciso di creare il tuo sito internet molto probabilmente vorrai usare delle caselle e-mail personalizzate come iltuonome@iltuodominio.com. Potresti continuare a usare gmail o qualche altro servizio di posta elettronica gratuito ma te lo sconsigliamo vivamente, quindi nel 99% dei casi la risposta è sì, ti serviranno delle caselle di posta. Valuta se nell’offerta c’è un servizio anti-spam e magari anche antivirus.
Ti servirà anche la pec? La posta elettronica certificata non è necessariamente legata al sito, potresti anche prenderla da un altro fornitore ma verifica se ci sono delle offerte vantaggiose già che stai per acquistare l’hosting.
Come domanda bonus idealmente dovresti verificare se l’hosting di inviare e-mail direttamente dal sito. Per capirci, quelle generate dagli utenti quando compilano un modulo. Prova a vedere se il servizio comprende un servizio smtp affidabile, qualcosa che non generi messaggi che verranno scambiati per spam.

Di quanto spazio hai bisogno?

Questo è molto più facile da determinare: ignora il testo e prova a fare una stima di tutti gli allegati che posterai per il primo anno, prova a calcolare lo spazio occupato da tutte le immagini, i video ed eventuali altri file che andrai a caricare sul sito.

Che succede se il sito ha più successo del previsto?

Se il progetto andrà bene, come ti auguriamo, che succederà? Il fornitore è in grado di venire in contro ad un cambiamento di esigenze? E’ possibile aggiungere spazio su disco all’hosting? Memoria RAM? Si può aumentare la potenza della CPU se necessario? Controlla tutto il listino dei fornitori di hosting, molti hanno delle offerte vantaggiose per gli hosting entry level ma i prezzi schizzano verso l’altro appena serve qualcosa di più performante.

Ti servono servizi aggiuntivi?

Ti servirà un backup. E’ compreso nel piano di hosting oppure dovrai occupartene tu? Ti serve un servizio di scansione automatica per Malware? Se il tuo progetto è un sito di commercio elettronico verifica che il certificato https sia compreso.

Chi si occuperà della sicurezza del sito?

Se non sei in grado di occupartene personalmente allora ti servirà un po’ di aiuto, potresti provare a cercare una consulenza spot che ti aiuti nella configurazione iniziale ma verifica se il fornitore di hosting offre questo tipo di servizio. Hanno dei pacchetti già pronti per la sicurezza di WordPress ad esempio? Oppure hanno una tariffa oraria?

Dove si troverà il server?

Attenzione a non sottovalutare la locazione fisica del server perchè ha due implicazioni importanti. In primo luogo, a meno che non usi una CDN, il server dovrebbe essere ragionevolmente vicino ai tuoi utenti. In secondo luogo se tratterai i dati degli utenti (anche un indirizzo di posta elettronica è considerato un dato personale quindi molto probabilmente il tuo progetto web deve prevedere il trattamento dei dati nel rispetto del GDPR), ti semplificherai moltissimo la vita scegliendo un serve fisicamente situato nell’Unione Europea.

Che succede se devi contattare il provider?

Prima o poi ti capiterà di trovarti in difficoltà, in questo caso come contatterai il fornitore di hosting? Hanno un numero verde? Un servizio di ticketing o una chat? Quali sono i tempi di risposta e in che lingua comunicano? Se sei alle prime armi prova a contattarli telefonicamente e verifica se hanno delle soluzioni adatte ai principianti.

Abbiamo fino ad ora esaminato le esigenze dal punto di vista del cliente, proviamo ora a vedere cosa cercare quando si guarda il sito di un fornitore di hosting.

Prezzi irragionevoli

E’ vero, ci sono fornitori che hanno prezzi assurdamente alti, senza una vera ragione. Hanno deciso di prendere all’amo utenti poco informati, stai alla larga da aziende di questo tipo. Allo stesso tempo però diffida dei prezzi troppo bassi, delle offerte “illimitate” o “tutto compreso“, nella maggior parte dei casi se un’offerta è troppo bella per essere vera significa che da qualche parte c’è la fregatura.

Listino incomprensibile

Che ci siano termini tecnici è perfettamente logico ma se fai fatica a capire il listino di un fornitore di hosting allora è meglio se lo scarti, o sono specializzati in clienti estremamente tecnici, oppure non hanno le idee chiare neanche loro.

Pannello di gestione

Ogni fornitore di hosting che si rispetti deve offrire un pannello di gestione ai propri clienti, i più diffusi sono Plesk e cPanel che sono relativamente semplici da usare. Fai molta attenzione nel caso di una soluzione sviluppata internamente, potrebbe essere complessa o poco documentata.

Sede fisica

Verifica dove si trova l’azienda ma anche dove si trovano i server, come detto ti consigliamo caldamente di scegliere un hosting basato all’interno dell’Unione Europea.

Assistenza tecnica

Verifica che il supporto tecnico sia disponibile 24/7 e che sia contattabile in una lingua che conosci. Chat e Ticket possono essere adeguati, se i tempi di risposta sono buoni, ma niente sostituisce il caro e vecchio telefono nei casi di emergenza.

Se sei curioso di sapere che fornitori usiamo noi di Supero la risposta è semplice. Quando abbiamo cominciato ad occuparci della creazione e della costruzione di siti internet, molti anni fa, accettavamo di lavorare con hosting scelto dal cliente, ora non è più così. Sappiamo per esperienza che quando c’è un problema il cliente chiama noi e non vogliamo più lavorare con server e ambienti di cui non abbiamo il controllo. Per questo motivo da parecchi anni abbiamo server nostri che gestiamo completamente, ci occupiamo della sicurezza, della manutenzione e dell’installazione di quanto ci serve e i siti dei nostri clienti si trovano di questi server.

Quasi tutti i server che abbiamo si trovano in Francia o in Germania ma abbiamo anche alcune macchine sparse per l’Europa.

Articoli correlati:

SecurityLa sicurezza di un sito web Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cache I nostri server PaginaFattori SEO legati alla pagina

Category iconRisorse Tag iconhosting,  server

← Celebrazione del naufragio di San Paolo 2020 Strategia di link building in 5 passi →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Bye Bye Google Analytics

Google Analytics è vietato in Italia?

Caffè e analytics

Le alternative a Google Analytics

SEO

SEO contro PPC

WordPress

WordPress 6 è arrivato

Immagini gratis

Immagini gratis per il tuo sito

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social social media software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Supero ltd

Triq Sir Pawlu Boffa
DDJ Portelli Apartments
VCT 2115 Victoria (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi

 Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
  • Aprire un’azienda a Malta
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

 

Ⓒ 2012-2022 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA