• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube
Supero ltd Malta

Supero ltd Malta

Siti web, software, contenuti

  • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Obiettivi
    • Partner
    • Redazione
    • Privacy
    • FAQs
    • Portfolio
    • Contattaci
      • Preventivo
      • Aprire un’azienda a Malta
    • Traguardi
  • Prodotti
    • e-commerce
    • Sito vetrina statico
    • Sito Base
    • Sito Standard
    • Sito Premium
    • Portale
  • Servizi
    • Realizzazione siti
      • Hosting
      • Trasferimento
      • Restyling
      • Migrazione
      • Sicurezza sito web
      • CMS
    • Contenuti
      • Database
      • Web Copywriting
      • Landing Page
      • Importazione contenuti
      • Creazione contenuti
    • Promozione
      • Posizionamento SEO
      • Comunicati Stampa
      • Campagne Adwords – Facebook Ads
      • Newsletter
      • Social
    • Software
      • wflowers
    • Grafica
      • Realizzazione logo
      • Template
  • Esempi
    • Siti
    • Vetrina
    • Ristorante
    • Hotel
    • Azienda
    • Il sito ideale per un Fotografo
    • Associazione
    • Portale
  • Articoli
    • SEO
    • Risorse
    • Glossario Aziendale
    • Malta
    • Comunicati
    • Lavori in corso Supero Ltd
Contattaci

350 miliardi di password al secondo

Un sistema per provare a trovare una password con un attacco "brute force" efficace e accessibile a tutti: mai sottovalutare la sicurezza!

Ti trovi qui: Home / Risorse / 350 miliardi di password al secondo

7 Gennaio 2019 di redazione Lascia un commento

Esperti di sicurezza ma anche criminali informatici hanno a disposizione armi notevoli, tra loro ci sono persone molto dotate. Molti sottovalutano l’importanza di una buona password, in questo articolo cerchiamo di sottolinearne l’importanza spiegando perchè è importante rispettare i consigli degli esperti di sicurezza, partiamo dall’inizio: quali sono le caratteristiche di una buona password?

  • Una buona password deve essere lunga, molto lunga
  • Non si dovrebbero usare parole, nomi o dati e invece si dovrebbe usare una combinazione di maiuscole, minuscole, numeri e altri caratteri
  • Non si deve mai usare la stessa password in siti diversi
  • Bisogna cambiare periodicamente le password

Questi consigli nascono da quello che suggeriscono gli esperti di sicurezza oltre che dal buon senso e non sono impossibili: basta usare del password manager sicuri, è ridicolo pensare di ricordare a memoria tutte le password, a meno di non avere un sistema per crearle e memorizzarle ma questa è un’altra faccenda. Dal punto di vista pratico un buon password manager va benissimo per genere password sufficientemente robuste, per salvarle e per sincronizzarle sui vari dispositivi in uso, così quando si lavora da casa o dall’ufficio oppure quando si usa il telefono, tutte le password verranno sempre sincronizzate, contemporaneamente.

radeon_city

Quello mostrato nella foto è un computer che contiene 25 schede grafiche Radeon in grado di generare una potenza di calcolo notevole. Computer di questo tipo sono molto specializzati e vengono usati per compiti specifici, per esempio per la generazione di Bitcoin o altre criptovalute oppure, come nel caso di cui parliamo in questo articolo, per trovare una password con un attaccato a forza bruta.

Il Brute Force Attack consiste nel provare a indovinare una password provando tutte le combinazioni possibili. Sembra un’operazione lunghissima (e nella maggior parte dei casi lo è) ma la macchina della foto è in grado di fare qualcosa come 350 miliardi di tentavi al secondo il che significa che una password lunga 8 caratteri può essere indovinata in un massimo di 5 ore e mezza.

Chiariamo subito che questo non è un apriscatole universale e che la fine del mondo non è vicina, questi numeri sono teorici e nella maggior parte dei casi non è possibile neanche avvicinarsi a risultati del genere. Se stiamo parlando della sicurezza di un sito infatti si tratterebbe di un attacco da fare via internet e non in rete locale, inoltre ogni sito degno di questo nome dopo un certo numero di tentativi di connessione falliti blocca l’ip entrante, impedendo di continuare a provare all’infinito.

Quello che ci teniamo a sottolineare è che strumenti per mettere alla prova la sicurezza informatica di un sito sono alla portata di tutti, il mostro in questione è stato fatto assemblando parti regolarmente in commercio, usando software disponibili ovunque: un sistema operativo in grado di sfruttare le schede grafiche e hashcat, un software disponibile gratuitamente fatto per recuperare una password con il metodo della forza bruta, sfruttando la particolare capacità di calcolo generata dalle schede grafiche.

Si trovano liberamente software in grado di cercare una password a partire da dizionari, date e in generale varie combinazioni di parole o numeri.

Non bisogna mai sottovalutare la sicurezza di un’applicazione, soprattutto nel caso di un sito web che per definizione è accessibile in tutto il mondo. Criminali informatici ma anche vandali e teppisti hanno a disposizione strumenti sofisticati a prezzi ragionevoli e facilmente accessibili, molti dei quali non richiedono neppure particolari competenze per funzionare.

Articoli correlati:

SecurityUn po’ di sicurezza per wordpress SecurityLa sicurezza di un sito web hackerPerchè un hacker dovrebbe prendersela col mio sito? blogConsigli per il tuo blog

Category iconRisorse Tag iconsicurezza

← Consigli per il tuo blog Festa del naufragio di San Paolo 2019 →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!
Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Ultimi articoli

Database

Il database di WordPress

Bye Bye Google Analytics

Google Analytics è vietato in Italia?

Caffè e analytics

Le alternative a Google Analytics

SEO

SEO contro PPC

WordPress

WordPress 6 è arrivato

Archivi

Tag

blog budget business business plan CMS contenuti design directory eventi ferie festa feste festività glossario aziendale google Gozo hosting impresa Italia joomla logistica magazzino Malta manutenzione marketing motori di ricerca musica ottimizzazione prodotto Produzione progetto Project Management qualità risorse SEO server sicurezza social social media software spam Supero turismo viaggi WordPress

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere via email aggiornamenti da questo sito. Non riceverai spam!

Ho letto e accetto le informazioni sulla privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vuoi iniziare un nuovo progetto?

Fai il primo passo, contattaci per richiedere informazioni.
Contattaci

Footer

Supero ltd

Triq Sir Pawlu Boffa
DDJ Portelli Apartments
VCT 2115 Victoria (Ghawdex)
Repubblica di Malta

+356 2704 1868

info@supero.com.mt

Sitemap

  • Home
  • News
  • FAQs
  • Preventivo
  • Prodotti
  • Servizi

 Prodotti

  • e-commerce
  • Portale
  • Sito Base
  • Sito Premium
  • Sito Standard
  • Sito vetrina statico

Company

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • FAQs
  • La mappa del sito
  • Privacy
  • La newsletter
  • Aprire un’azienda a Malta
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

 

Ⓒ 2012-2022 Supero Ltd, Malta,
VAT Nr: MT 2105-2906.

Su questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e memorizzare le tue scelte sul sito e per analizzare le statistiche degli accessi e dei visitatori. Cliccando sul pulsante “Accetta”, confermi di accettare tutti i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Manage consent

Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni di questi cookie sono considerati necessari e sono salvati dal tuo browser dal momento che sono essenziali per permettere il funzionamento del sito dato che vengono usati per le sue funzioni di base. Usiamo anche cookie di terze parti che ci servono per analizzare le statistiche delle visite, in particolare ci aiutano a capire chi visita il sito e quali pagine vengono visualizzate.  Questi cookie saranno salvato dal suo browser solo su tua autorizzazione. Puoi decidere di non accettare questi cookie ma questo potrebbe incidere negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per la navigazione nel sito. Questa categoria comprende solo i cookie che permettono le funzionalità di base e non contengono nessuna informazione personale o idonea al tracciamento dei dati personali.
Cookie non necessari
Tutti i cookie usati per la profilazione dell\'utente e per la raccolta di dati personali, per fini analitici o per mostrare pubblicità mirata.
ACCETTA E SALVA