In questa sezione pubblichiamo articolo su strumenti e risorse per webmaster, troverete una vasta gamma di contenuti utili e informativi sulle migliori risorse e strumenti disponibili per migliorare la gestione e la visibilità del vostro sito web.

WordPress non è sicuro!
Nessun commento
E’ vero che wordpress è un CMS pericoloso? Perchè così spesso diventa vittima di delinquenti, pirati e criminali informatici? E’ poco sicuro?
I peggiori errori del webmaster in erba
Nessun commento
Ecco un elenco di consigli per ottimizzare il proprio tempo se state pensando di gestire da soli il vostro sito dalla A alla Z.
Centos
Nessun commento
Basata su Red Hat, stabile, ben supportata, aggiornata Centos è una distribuzione linux particolarmente adatta all’utilizzo su server web.
ISPConfig
Nessun commento
Libero e gratuito ISPConfig è un software di gestione attorno al quale ruota una grande comunità di esperti, per aiutare il principiante.
Ubuntu
Nessun commento
Ubuntu è, insieme a Centos, una delle distribuzioni più diffuse in ambito server, insieme a Centos è la regina dei server linux.
WordPress
Nessun commento
Non una guida all’uso o all’installazione di WordPress, ma la descrizione di questo software e di alcune delle sue caratteristiche.
Weblog software
Nessun commento
Brevissima storia del web e dei primi blog, le caratteristiche principali dei software per il weblog, pro e contro.
Joomla!
Nessun commento
Il primo impatto con Joomla può essere scoraggiante, eppure è uno dei CMS più interessanti e validi in circolazione.
La sicurezza di un sito web
Nessun commento
Il vostro sito potrebbe essere il bersaglio di un attacco? Se pensate di essere al sicuro leggete le risposte alle 10 obiezioni più diffuse.
Difese antispam a valle
Nessun commento
Due software utili per proteggere il proprio sito dai contenuti spazzatura (in particolare i commenti): akismet e honeypot project.
Difese antispam a monte
Nessun commento
Protezioni “a monte” per difendersi dal content spam: cercare di bloccare lo spammer impedendogli di proporre il suo contenuto.
I nostri server
Nessun commento
Per i nostri server, senza eccezioni, usiamo Linux come sistema operativo, soprattutto per la sua robustezza ed affidabilità.