I nuovi collegamenti tra Malta e l’Italia rappresentano un’importante evoluzione nelle relazioni tra i due paesi, con benefici significativi per turisti, residenti e imprese. Il servizio di catamarano tra Marina di Ragusa e Malta, insieme al potenziamento della rotta aerea Perugia-Malta, renderanno più facile e conveniente viaggiare tra queste destinazioni.
Nuovo collegamento via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Un’ottima notizia per chi desidera viaggiare tra la Sicilia e Malta: il 18 maggio 2025 la neonata compagnia di navigazione Ragusa Xpress avvierà un nuovo collegamento marittimo tra Marina di Ragusa e l’isola dei Cavalieri. Il servizio sarà operato con un catamarano di 51 metri, che porta lo stesso nome della società, in grado di trasportare fino a 400 passeggeri e 18 veicoli per viaggio, con un tempo di percorrenza di soli 40 minuti.
Questo progetto è stato a lungo atteso, con alcune prove tecniche già effettuate nel 2023 e nel 2024. Inizialmente il collegamento avrebbe dovuto essere avviato nel giugno 2023, ma dopo vari rinvii sembra che ora i tempi siano finalmente maturi.
Secondo quanto riportato sul sito web dell’azienda: “Siamo quasi pronti a mollare gli ormeggi! Siamo quasi pronti a salpare e ad iniziare fantastici viaggi tra Malta e Marina di Ragusa“.
Il servizio di linea inizierà con partenze nei giorni di mercoledì, venerdì, sabato e domenica da Malta, mentre da Marina di Ragusa le partenze saranno previste nei giorni successivi. A partire dal 30 giugno, le corse dovrebbero aumentare a una frequenza giornaliera, con doppia corsa prevista nei giorni di lunedì, venerdì e domenica.
Questo nuovo collegamento veloce si aggiunge al servizio già attivo da anni della Virtu Ferries dal porto di Pozzallo, ampliando così le opzioni di trasporto tra le due isole.
Dietro a questo progetto c’è Paul Gauci, imprenditore che ha rilevato nel 2022 la concessione trentennale del porto turistico di Marina di Ragusa. Ragusa Xpress è stata registrata alla Camera di Commercio maltese nel 2017 e fa parte di un più ampio programma di investimenti immobiliari legati al turismo nella zona.

Vantaggi del nuovo collegamento marittimo
Questo nuovo servizio di catamarano offre numerosi vantaggi per diversi tipi di viaggiatori:
- Turisti: La rapidità del collegamento (soli 40 minuti) permette di organizzare escursioni giornaliere tra Malta e la Sicilia sud-orientale, ampliando l’offerta turistica di entrambe le destinazioni.
- Business: Facilita gli spostamenti per chi ha interessi commerciali tra Malta e la Sicilia, contribuendo a rafforzare i legami economici.
- Residenti: Offre maggiore flessibilità ai residenti maltesi di origine italiana e ai siciliani che lavorano a Malta per visitare familiari e amici.
- Trasporto veicoli: La possibilità di trasportare fino a 18 veicoli per viaggio consente ai viaggiatori di avere la propria auto a disposizione una volta giunti a destinazione.
Potenziamento del collegamento aereo Perugia-Malta
Buone notizie anche sul fronte dei collegamenti aerei: per la stagione estiva 2025, la rotta Perugia-Malta operata da Ryanair è stata potenziata con tre voli settimanali. Questa novità è stata annunciata durante un incontro a cui hanno partecipato Cristina Schena, in rappresentanza di Malta Tourism Authority, e il direttore dell’Aeroporto San Francesco, Umberto Solimeno.
Durante l’incontro, sono state evidenziate le caratteristiche che rendono Malta una destinazione versatile, capace di soddisfare diverse tipologie di viaggiatori. L’arcipelago maltese, situato nel cuore del Mediterraneo, offre la possibilità di organizzare viaggi dinamici e itineranti, combinando esperienze culturali, naturali e autentiche.
Malta si conferma una meta adatta a coppie, famiglie, gruppi e viaggiatori individuali, con proposte su misura che includono siti UNESCO, attività outdoor nella natura incontaminata, sport acquatici in acque cristalline e momenti di relax a Gozo, dove il tempo sembra essersi fermato.
I villaggi del nord e del sud di Malta completano l’offerta, permettendo un’immersione nelle tradizioni più genuine con le feste patronali. Per chi desidera combinare vacanza e formazione, Malta è anche una destinazione ideale per migliorare l’inglese, grazie a numerose scuole che offrono corsi per tutte le età.
Ma le novità dell’Aeroporto San Francesco non si fermano qui. Nei progetti futuri di Sase (la società che gestisce lo scalo) c’è l’ampliamento delle attuali diciassette destinazioni nei prossimi mesi, con particolare attenzione a Francia e Germania. L’obiettivo è raggiungere un milione di passeggeri in 18-24 mesi, e il lavoro per arrivarci sembra essere già ben avviato.
Perché scegliere Malta come destinazione
Malta offre numerosi motivi per essere considerata una meta ideale per le vostre vacanze:
- Patrimonio storico e culturale: Con tre siti UNESCO (La Valletta, l’Ipogeo di Ħal Saflieni e i templi megalitici), Malta vanta un patrimonio storico straordinario che abbraccia 7000 anni di storia.
- Mare cristallino: Le acque che circondano l’arcipelago sono tra le più limpide del Mediterraneo, ideali per attività come snorkeling, immersioni e sport acquatici.
- Clima favorevole: Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Malta gode di un clima mite anche nei mesi invernali.
- Inglese diffuso: Essendo l’inglese una delle lingue ufficiali, Malta è una destinazione facilmente accessibile anche per chi non parla italiano o maltese.
- Gastronomia: La cucina maltese è un affascinante mix di influenze mediterranee, con piatti tipici che meritano di essere scoperti.
Malta: un ponte tra Italia e resto del mondo
Malta non è solo una destinazione turistica, ma rappresenta anche un importante hub per affari e opportunità professionali. Negli ultimi anni, l’isola ha sviluppato settori come il gaming online, i servizi finanziari, il blockchain e l’intelligenza artificiale, attirando professionisti e imprenditori da tutto il mondo, inclusa l’Italia.
La vicinanza geografica e culturale tra Malta e l’Italia ha fatto sì che molti italiani abbiano scelto l’isola come base per le loro attività o come luogo dove trasferirsi per motivi di lavoro. I nuovi collegamenti, sia marittimi che aerei, non fanno che rafforzare questo legame, offrendo maggiori opportunità di scambio e collaborazione.
Come web agency con sede a Malta e con una forte presenza nel mercato italiano, Supero Ltd si trova in una posizione privilegiata per supportare aziende e professionisti che operano tra questi due paesi.
Che siate un’azienda italiana alla ricerca di opportunità a Malta o un’impresa maltese che desidera espandersi nel mercato italiano, il nostro team bilingue può aiutarvi a superare le barriere linguistiche e culturali, creando siti web e strategie di marketing digitale efficaci per entrambi i mercati.
I nostri servizi di realizzazione siti web, posizionamento SEO e promozione digitale sono ideali per chi vuole sfruttare al meglio le opportunità offerte da questa crescente connessione tra Malta e l’Italia.