File llms.txt: il nuovo proiettile d’argento?

Una guida completa al file llms.txt per WordPress: analisi pragmatica di vantaggi, svantaggi e reale utilità di questa novità SEO, con istruzioni pratiche per l'implementazione con Yoast e RankMath.

Eccoci di nuovo. Nel mondo SEO è apparso un nuovo file da creare, configurare e ottimizzare: llms.txt. Dopo robots.txt, sitemap.xml, e tutti i meta tag che abbiamo imparato a conoscere negli anni, ora dobbiamo occuparci anche di guidare gli LLM (Large Language Models) come ChatGPT e Claude attraverso i nostri contenuti, il nuovo proiettile magico che di colpo risolverà tutti i nostri problemi.

Ma prima di correre a implementarlo perché “lo dice Yoast” o “lo consiglia RankMath“, facciamo il punto della situazione con il solito approccio pragmatico. Perché se c’è una cosa che abbiamo imparato in vent’anni di SEO, è che non tutte le novità che sembrano rivoluzionarie si rivelano davvero utili.

In questo articolo scopriremo cos’è realmente llms.txt, se serve davvero, come implementarlo e soprattutto quando vale la pena perdere tempo con questa ennesima “innovazione”.

Il file llms.txt

Cos’è llms.txt e perché non è il nuovo robots.txt

La prima cosa da chiarire è che llms.txt non è robots.txt con un nome diverso. Mentre robots.txt dice ai bot cosa possono o non possono fare (“non entrare in quella cartella”, “non indicizzare questa pagina”), llms.txt fa l’esatto opposto: guida gli LLM verso i contenuti migliori del vostro sito.

Pensateci come a una mappa del tesoro per intelligenze artificiali. Invece di lasciare che ChatGPT o Claude vaghino per il vostro sito sperando di trovare informazioni utili, gli date una lista curata dei vostri contenuti più preziosi.

Come funziona in Teoria

Quando un utente fa una domanda a ChatGPT che potrebbe essere collegata al vostro sito, l’LLM non legge tutto il sito come farebbe Google. Scannerizza solo piccole porzioni in tempo reale, spesso perdendosi informazioni cruciali o pescando contenuti obsoleti.

Il file llms.txt risolverebbe questo problema fornendo:

  • Un elenco curato delle pagine più importanti
  • Versioni “pulite” del contenuto in formato Markdown
  • Contesto e descrizioni che aiutano l’LLM a capire cosa contiene ogni pagina

La Struttura del File

Il file llms.txt va posizionato nella root del dominio (come www.esempio.it/llms.txt) ed è strutturato in formato Markdown. Un esempio base:

# Supero Limited: Agenzia Web specializzata nella creazione e promozione di siti internet, SEO, GEO.

> Una lista curata di contenuti di alta qualità per sistemi di intelligenza artificiale.

## Contenuti Principali

- [Guida SEO Completa](https://www.supero.com.mt/guida-seo): La nostra guida definitiva all'ottimizzazione per motori di ricerca
- [FAQ WordPress](https://www.supero.com.mt/faq-wordpress): Risposte alle domande più comuni su WordPress
- [Servizi di Web Design](https://www.supero.com.mt/servizi): Panoramica completa dei nostri servizi

## Opzionale

- [Blog](https://www.supero.com.mt/archivio-seo/): Articoli di approfondimento su SEO e web marketing

La sezione “Opzionale” contiene contenuti che possono essere saltati se l’LLM ha poche risorse da dedicare al vostro sito.

La Teoria e la Realtà: i numeri non mentono

Qui arriva la parte interessante. Mentre Yoast, RankMath e altri plugin SEO stanno spingendo molto su questa funzionalità, la realtà dell’adozione è molto diversa.

Un’analisi recente sui principali siti SEO e di marketing digitale ha rivelato dati sorprendenti:

  • Neil Patel: nessun file llms.txt
  • Moz: nessun file llms.txt
  • Ahrefs: nessun file llms.txt
  • HubSpot: nessun file llms.txt
  • Semrush: nessun file llms.txt
  • Backlinko: nessun file llms.txt

Degli oltre 15 siti analizzati, solo Search Engine Land e lo stesso Yoast utilizzano effettivamente llms.txt. E quello di Search Engine Land è un mostro da quasi 100.000 parole – il che solleva dubbi sull’utilità pratica di file così lunghi.

Perché i Big non lo usano ancora?

Se llms.txt fosse davvero la rivoluzione che alcuni descrivono, non credete che Moz o Ahrefs l’avrebbero già implementato? Ci sono diverse spiegazioni possibili:

  1. Stanno aspettando dati concreti sui benefici reali
  2. Hanno priorità più importanti da gestire
  3. Sono scettici sull’utilità effettiva del formato
  4. Preferiscono aspettare che si stabilizzi il formato standard

I Nostri Test

Noi di Supero stiamo sperimentando con llms.txt su alcuni progetti, ma dobbiamo essere onesti: al momento è impossibile misurare con certezza l’impatto reale.

Le difficoltà nel Tracciare i Risultati

A differenza del SEO tradizionale, dove possiamo monitorare posizioni, traffico e conversioni, con gli LLM ci troviamo di fronte a sfide completamente nuove:

  • Non esistono “SERP” da monitorare per ChatGPT o Claude
  • Le citazioni negli LLM variano continuamente a seconda del contesto della domanda
  • Non abbiamo strumenti affidabili per tracciare quando e come veniamo citati
  • Ogni modello di AI ha comportamenti diversi e in continua evoluzione

I Primi Indizi (da prendere con le pinze)

Nei test che stiamo conducendo abbiamo notato:

  • Alcuni contenuti inclusi in llms.txt sembrano essere citati più spesso
  • Le risposte degli LLM appaiono più accurate quando pescano da contenuti ben strutturati
  • Ma non possiamo dimostrare che sia merito del file llms.txt

La parola chiave qui è “sembrano” – perché senza dati quantitativi affidabili, tutto il resto sono solo impressioni.

Evoluzione Rapidissima

C’è un aspetto che spesso viene sottovalutato quando si parla di ottimizzazione per LLM: la velocità dell’evoluzione tecnologica.

Un Bersaglio in Movimento

Mentre l’algoritmo di Google cambia gradualmente (e spesso ci avvisa in anticipo), gli LLM evolvono a velocità fuori controllo:

  • ChatGPT viene aggiornato continuamente con nuove capacità
  • Claude ha appena rilasciato versioni con finestre di contesto enormemente più grandi
  • Gemini integra sempre più fonti di informazione in tempo reale

Quello che funziona oggi con ChatGPT-4 potrebbe essere completamente diverso con ChatGPT-5 o con i modelli che arriveranno nei prossimi mesi.

L’Impossibilità di Fare Previsioni

A differenza del SEO tradizionale, dove certe best practice rimangono valide per anni, nell’ottimizzazione per LLM stiamo sparando nel buio. Non sappiamo:

  • Se il formato llms.txt rimarrà lo standard
  • Come evolveranno i metodi di scansione dei contenuti
  • Quali nuovi formati potrebbero emergere
  • Se gli LLM svilupperanno metodi completamente diversi per comprendere i siti

Come Implementare llms.txt (se decidete di provarci)

Nonostante lo scetticismo, se volete sperimentare con llms.txt, ecco come fare.

Con Yoast SEO

L’implementazione con Yoast è incredibilmente semplice:

  1. Andate in SEO → Impostazioni
  2. Cliccate su Funzionalità del sito
  3. Nella sezione API, trovate llms.txt
  4. Attivate l’interruttore
  5. Salvate le modifiche

Yoast genererà automaticamente il file includendo i vostri contenuti più recenti e importanti.

Con RankMath (Più Controllo)

RankMath offre opzioni più granulari:

  1. Andate in Rank Math SEO → Dashboard
  2. Attivate il modulo LLMS Txt
  3. Cliccate su Impostazioni per personalizzare:
    • Tipi di contenuto da includere (post, pagine, prodotti)
    • Tassonomie da aggiungere (categorie, tag)
    • Limite di elementi (default: 100)
    • Contenuto aggiuntivo personalizzato

Suggerimenti per un File Efficace

Se decidete di creare un llms.txt, seguite questi principi:

  1. Meno è meglio: non includete tutto, solo i contenuti davvero preziosi
  2. Struttura chiara: usate intestazioni H2 per organizzare le sezioni
  3. Descrizioni utili: aggiungete brevi spiegazioni per ogni link
  4. Contenuto evergreen: privilegiate informazioni che rimangono valide nel tempo
  5. Formattazione pulita: assicuratevi che le pagine linkate siano ben strutturate

Quando vale la pena sperimentare

Nonostante l’incertezza sui benefici, ci sono alcuni casi in cui testare llms.txt potrebbe avere senso.

Siti con Contenuti Enciclopedici

Se il vostro sito contiene:

  • Guide approfondite su argomenti specifici
  • Documentazione tecnica ben strutturata
  • FAQ complete che rispondono a domande comuni
  • Risorse educational di qualità universitaria

In questi casi, essere citati dagli LLM come fonte autorevole potrebbe portare valore reale.

Aziende che Puntano sulla Thought Leadership

Per consulenti, agenzie o aziende che si posizionano come esperti del settore, essere la fonte citata da ChatGPT quando qualcuno fa domande sul vostro campo potrebbe essere un vantaggio competitivo significativo.

Chi Ha Tempo per Sperimentare

Se avete già ottimizzato tutti gli aspetti fondamentali del vostro SEO e avete tempo e risorse da dedicare alla sperimentazione, allora llms.txt può essere un esperimento interessante.

Quando probabilmente non serve

Siti Vetrina Semplici

Se il vostro sito ha 10-20 pagine con informazioni base su prodotti o servizi, llms.txt è probabilmente un overkill. Gli LLM non avranno difficoltà a comprendere la struttura e il contenuto.

Chi ha altre Priorità SEO

Se il vostro sito ha ancora problemi con:

  • Velocità di caricamento
  • Ottimizzazione mobile
  • Contenuti di bassa qualità
  • Problemi tecnici fondamentali

Allora concentratevi prima su quelli. llms.txt è un nice-to-have, non un must-have.

Contenuti di bassa qualità

Non c’è file llms.txt che possa salvare contenuti mediocri. Se i vostri articoli sono superficiali, mal scritti o senza valore aggiunto, nessun LLM li citerà, con o senza mappa del tesoro.

La Questione delle Aspettative

Una delle cose più importanti da capire è che llms.txt non è una bacchetta magica. Anche implementandolo perfettamente:

  • Non garantisce citazioni negli LLM
  • Non sostituisce contenuti di qualità
  • Non compensa problemi SEO fondamentali
  • Non porta traffico diretto al vostro sito

È uno strumento che potrebbe aiutare gli LLM a comprendere meglio i vostri contenuti, ma con un grande “potrebbe”.

Il Confronto con il Passato SEO

Chi lavora nel SEO da anni ricorderà altre “rivoluzioni” che si sono rivelate meno rivoluzionarie del previsto:

  • I Rich Snippets (utili, ma non hanno cambiato il mondo)
  • AMP (Google ha fatto marcia indietro)
  • Il passaggio al mobile-first (importante, ma graduale)

llms.txt potrebbe seguire un percorso simile: utile in alcuni casi specifici, ma non la rivoluzione che alcuni descrivono.

Conclusioni: Realismo Prima dell’Entusiasmo

Dopo aver analizzato fonti, testato implementazioni e osservato il comportamento del mercato, la nostra conclusione è pragmatica:

llms.txt non è né una rivoluzione né una perdita di tempo totale. È semplicemente un nuovo strumento con utilità ancora da dimostrare.

Il Nostro Consiglio

  1. Non fatevi prendere dall’hype: non è urgente implementarlo
  2. Se avete contenuti di qualità eccellente, vale la pena sperimentare
  3. Mantenete aspettative realistiche sui risultati
  4. Non trascurate il SEO tradizionale per inseguire novità non provate

Per i Clienti di Supero

Stiamo continuando i nostri test e aggiorneremo questo articolo quando avremo dati più concreti. Nel frattempo, se siete interessati a sperimentare con llms.txt sui vostri siti, possiamo implementarlo come parte di una strategia SEO più ampia.

Un sito ben strutturato con contenuti di qualità avrà sempre più successo di uno con tutti i file “magici” del mondo ma contenuti mediocri.

Il futuro del SEO sarà probabilmente sempre più legato all’intelligenza artificiale, ma come sempre la qualità dei contenuti rimarrà il fattore decisivo. llms.txt è solo uno strumento per aiutare gli LLM a trovarla, questa qualità.

Vale la pena provare? Forse. È indispensabile? Decisamente no.


Avete bisogno di una strategia SEO completa che includa anche le novità più promettenti? In Supero seguiamo l’evoluzione delle tecnologie SEO con approccio pragmatico, senza farci trascinare dalle mode del momento. Contattateci per una consulenza che mette i risultati concreti prima dell’hype tecnologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto