Delocalizzazione
Trasferimento di attività produttive (fabbriche) verso paesi meno sviluppati ove il costo del lavoro è meno oneroso.
Trasferimento di attività produttive (fabbriche) verso paesi meno sviluppati ove il costo del lavoro è meno oneroso.
Atto in base al quale il delegante conferisce al delegato una serie di poteri decisionali che gli competono.
E’ l’area di attività più peculiare e caratteristica dell’impresa, ricca di capacità distintive.
Tramite computer si può realizzare una contabilità integrata. I dati di registrazione dei cicli (attivo e passivo) vengono utilizzati da diverse procedure contemporaneamente: fatturazione, registrazione a magazzino, registrazione in contabilità, etc…
La competenza è una caratteristica intrinseca di un individuo collegata ad una performance eccellente in una mansione o in una situazione.
Organismo interfunzionale (organo traversale) permanente al quale partecipano i massimi responsabili delle principali funzioni dell’impresa.
Sono delle strozzature che si determinano sul piano operativo all’interno di un processo produttivo aziendale.
E’ uno dei quattro pilastri della qualità totale; gli altri tre sono rappresentati dalla cultura, dalla consapevolezza e dalla metodologia.
Si tratta di cifre e/o lettere. Attraverso il codice viene espresso ognuno degli elementi classificati.