Check-up dell’azienda
L’analisi aziendale revisionale prevede una serie di tanti indicatori a cascata sia quantitativi che qualitativi.
L’analisi aziendale revisionale prevede una serie di tanti indicatori a cascata sia quantitativi che qualitativi.
Unità organizzativa dotata di ampia autonomia decisionale operante sotto la direzione e il controllo di un leader che ne è il responsabile.
Letteralmente significa “Diagramma causa-effetto con cartellini aggiunti”.
Quando la complessità della catena interna diventa rilevante e la stessa si presenta in modo altamente ramificato.
Disaggregazione del sistema aziendale nelle sue attività più rilevanti per ridurne i costi e favorire la differenziazione produttiva.
Numero di ore lavorative affidate a ciascuna macchina o gruppo di macchine, all’interno di una struttura produttiva.
Sono le modalità di essere, funzionali e di prestazione, di un sistema allo scopo di differenziarlo da altre tipologie.
Attitudine potenziale di un processo a realizzare un output nel rispetto di una determinata tolleranza.
Una delle principali componenti del vantaggio competitivo risiede non solo nella capacità di reazione ai cambiamenti.