Codesign
Il fornitore, sulla base delle indicazioni ricevute dal cliente, sviluppa in modo autonomo e responsabile l’idea progettuale del cliente.
Il fornitore, sulla base delle indicazioni ricevute dal cliente, sviluppa in modo autonomo e responsabile l’idea progettuale del cliente.
Rappresenta la capacità di un fornitore di soddisfare quanto concordato nell’ambito di un processo di approvvigionamento.
Colui che riceve l’output (un prodotto, un servizio, ma anche un’informazione o decisione) dell’attività di una qualunque entità aziendale.
Metafora giapponese per una campagna di sensibilizzazione rivolta ad ottenere determinati comportamenti da una organizzazione.
Clausola con la quale nella vendita via mare le parti stabiliscono delle modalità di ripartizione del rischio delle merci in viaggio.
E’ un arco temporale comprendente tutte le attività inerenti all’acquisto di materie, merci, componenti e servizi collaterali.
Arco temporale che intercorre tra il fido commerciale (da valutare) e la rilevazione contabile della vendita.
Le operazioni aziendali possono essere viste sotto vari aspetti: giuridico, economico, finanziario, tecnico, monetario, etc…
Concezione elaborata dall’economista R. Vernon tesa a fornire una spiegazione delle variabili che influenzano l’andamento degli scambi internazionali.